/ Politica

Politica | 19 settembre 2016, 18:01

Ritardi per la linea Metro2, assessore Lapietra:"Necessario avviare dialogo con residenti e commercianti"

"Verrà ricalibrato il modello di generazione e assegnazione della domanda sulla base dell’attuale analisi territoriale"

Ritardi per la linea Metro2, assessore Lapietra:"Necessario avviare dialogo con residenti e commercianti"

Il Comune di Torino a caccia di finanziamenti per la linea della Metro 2. Oggi, durante il consiglio comunale, l’assessore ai trasporti Maria Lapietra ha fatto il punto sulla stato di avanzamento della nuova infrastruttura.

“La commissione”, ha spiegato l’esponente della maggioranza, “è quasi totalmente formata, manca un nome tra i 6 candidati fra cui ne verranno estratti 4. Il ritardo è stato dovuto alle verifiche di compatibilità per l’incarico dei commissari”.

“La gara”, ha proseguito, “sarà aggiudicata con il criterio dell’offerta economicamente vantaggiosa. Si proseguirà poi con la progettazione preliminare dell’opera cercando di seguire il più possibile le esigenze dei cittadini in termini di domanda attuale e potenziale, così come concordato con il Ministro Delrio”.

“In accordo con Agenzia della Mobilità Piemontese”, ha continuato l’assessore Lapietra, “verrà ricalibrato il modello di generazione e assegnazione della domanda sulla base dell’attuale analisi territoriale, alla luce anche di infrastrutture stradali previste e non realizzate e sulla base dell’attuale domanda di mobilità”.

L’esponente della maggioranza ha poi ribadito l’importanza di avviare un dialogo con residenti e commercianti.

“Il Documento Preliminare alla Progettazione inoltre non deve essere inteso come “chiuso”. E’  plausibile infatti che si verifichino, nel momento della sua stesura e comunicazione iniziale per l’avvio della progettazione, una serie di eventi per cui sarà opportuno tenere conto di indicazioni, necessità o migliorie. Nella progettazione tali elementi potranno entrare senza con questo provocare né ritardi né problematiche alla procedura avviata”.

“Ci stiamo inoltre attivando per verificare le possibili alternative per il finanziamento dell’opera”, ha concluso l’assessore.

 

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium