/ Politica

Politica | 20 ottobre 2016, 10:22

Consigliera grillina morosa con Atc, Montalbano si difende:"Sto rientrando col debito"

"Ad oggi ho recepito dal comune di Torino circa 850 euro e ne ho versati ad Atc 565 euro. Venerdì 21 ottobre ho appuntamento per effettuare il piano di rientro"

Consigliera grillina morosa con Atc, Montalbano si difende:"Sto rientrando col debito"

“Non paga la casa popolare, consigliera grillina nei guai”: è questo il titolo di un articolo pubblicato ieri sullo Lospiffero. A finire nell’occhio del ciclone è la consigliera Deborah Montalbano, che risulta, secondo quanto riportava il sito: “morosa nei confronti dell’Atc per quasi 10mila euro”.

Un accusa piuttosto pesante, anche perché sempre secondo Lospiffero, : "Da quando è stata eletta sono passati oltre tre mesi e, a quanto si apprende, ha già disertato due appuntamenti fissati con gli uffici dell’Atc per regolarizzare la propria posizione”.

A rispondere in prima persona, tramite il suo profilo facebook, è la stessa Deborah Montalbano:” Ad oggi ho recepito dal comune di Torino circa 850 euro e ne ho versati ad Atc 565 euro”.
Venerdì 21 ottobre”, continua l’esponente pentastellato, “ho appuntamento per effettuare il piano di rientro e grazie ai tanti cittadini che mi hanno sostenuto ho la garanzia di un rimborso spese mensile. L'ammontare del mio debito in ATC e di molto inferiore alle cifre riportate ieri su un giornale online”.

La mia volontà da subito”, continua la Montalbano, “è stata ed è quella di rientrare del debito, ma non di dimenticarmi di cosa voglia dire non vedere un domani per se stessi e i propri figli. Ho mancato ad un appuntamento programmato in Atc perché trascorso in quella stessa sede nel ricevere insieme agli uffici le famiglie in occupazione a Falchera nella giornata di incontri individuali per rispondere alle famiglie rispetto alla loro emergenza abitativa e perché penso che gli altri vengano prima di me”.

"Sono stata eletta nella lista del movimento 5 stelle insieme a Chiara Appendino, come rappresentante dei cittadini ma soprattutto di quelli che hanno grossi problemi di disagio sociale. Con orgoglio e senza alcun tipo di vergogna io rappresento per esperienza personale le difficoltà”, ha concluso l’esponente pentastellata.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium