/ Attualità

Attualità | 28 novembre 2016, 14:17

Coldiretti, aziende a terra per l'alluvione

La priorità verrà data alle aziende ancora isolate e i capannoni travolti dall'acqua, ora inutilizzabili e pieni di detriti

Coldiretti, aziende a terra per l'alluvione

Delia Revelli, presidente di Coldiretti Cuneo e Piemonte, ed Enzo Pagliano, direttore della federazione provinciale, sono andati nei luoghi più colpiti della provincia per vedere di persona i danni causati dall'esondazione del Tanaro nel Monregalese e Albese e del Po nel Saluzzese.

"E' ancora presto per fare una valutazione completa ed oggettiva, - spiegano ad Ansa - ma stiamo raccogliendo tutti gli elementi e il Servizio Tecnico sta monitorando costantemente la situazione per valutare sia i danni strutturali sia alle coltivazioni".

La priorità, hanno detto, verrà data alle aziende ancora isolate e i capannoni travolti dall'acqua, ora inutilizzabili e pieni di detriti.

Molti terreni agricoli sono stati completamente portati via, mentre altri sono invasi da tronchi e pietre.

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium