/ Attualità

Attualità | 03 dicembre 2016, 11:47

Aperto il bando "Best" Italia-Usa: 6 mesi nella Silicon Valley per laureati under35

è aperto fino al 17 marzo il bando Best (Business Exchange and Student Training)

Aperto il bando "Best" Italia-Usa: 6 mesi nella Silicon Valley per laureati under35

è aperto fino al 17 marzo il bando Best (Business Exchange and Student Training): il programma bilaterale Italia-USA sostenuto da Fondazione CRT, che offre a laureati e dottorandi di talento under 35 sei mesi di formazione e training nella Silicon Valley, seguiti dalla creazione di una start up high-tech in Italia.

L’iniziativa è nata dalla cooperazione tra l’Ambasciata degli Stati Uniti, la Commissione Fulbright in Italia, Invitalia (l’agenzia nazionale che agisce su mandato del Governo per accrescere la competitività del Paese) e il Consolato Italiano di San Francisco, con l’obiettivo di stimolare la concorrenza economica e la cultura imprenditoriale high-tech in Italia.

Il bando Best è online sul sito www.fulbright.it. I candidati dovranno avere competenze di eccellenza, in particolare nei seguenti ambiti: Biotecnologie, Nanotecnologie, Scienze biomediche, Tecnologia delle comunicazioni, Ingegneria aereospaziale e dei nuovi materiali, Design industriale, Tecnologie per la protezione ambientale e la produzione energetica, Art e Fashion, Entertainment.

“Come partner del programma Best – ha spiegato il Segretario Generale della Fondazione CRT Massimo Lapucci – lavoriamo per strutturare un flusso di eccellenze e di talenti dall’Italia, e in particolare dal nostro territorio, agli USA e viceversa, favorendo lo sviluppo di idee imprenditoriali ad alto valore tecnologico e creativo. Inoltre, con il network di progetto che comprende, tra gli altri, Invitalia, Enel, CNR, Publitalia, Innogest, consolidiamo i legami con gli Stati Uniti, ponendo le basi per ulteriori iniziative e collaborazioni a beneficio del territorio e dell’intero Paese”.

“Quest’anno, anche grazie al contributo della Fondazione CRT – ha proseguito Lapucci – sette giovani, tra cui uno studente del Politecnico di Torino vincitore di una borsa di studio, hanno l’opportunità di far crescere la propria start up: la Fondazione CRT, assieme agli altri partner, supporterà questi talenti al loro rientro per un periodo di mentorship, anche mettendo a disposizione le future OGR (Officine Grandi Riparazioni) di Torino come ‘casa’ italiana di Best”.

I vincitori seguiranno un percorso in tre fasi: tre mesi di formazione con corsi intensivi di Entrepreneurship e Management presso la Santa Clara University in California e tre mesi di training on the job presso società americane operanti nella Silicon Valley: al rientro in Italia è previsto un programma di affiancamento per l’avvio della start up. Sia negli USA sia in Italia, un costante mentoring consentirà ai vincitori di avere accesso all’ecosistema imprenditoriale, dando così solidità alla propria “business idea”.

Sono 90 i giovani che hanno già preso parte al programma Best: 37 le start up high-tech realizzate in Italia, capaci di raccogliere complessivamente circa 50 milioni di euro sul mercato dei capitali e di generare 320 posti di lavoro.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium