/ Politica

Politica | 13 dicembre 2016, 15:05

Museo Cinema, Bono-Frediani (M5S): "Gravi accuse di Parigi, sfoga la propria frustrazione per il crollo del sistema Torino e Gariglio manca di rispetto al consiglio comunale di Torino"

"Rimandiamo al mittente qualunque accusa di voler mettere in atto vecchie prassi politiche"

Museo Cinema, Bono-Frediani (M5S): "Gravi accuse di Parigi, sfoga la propria frustrazione per il crollo del sistema Torino e Gariglio manca di rispetto al consiglio comunale di Torino"

Oggi in Consiglio regionale l'assessore Parigi si è esibita in un surreale sfogo di frustrazione contro il Movimento 5 Stelle colpevole di voler disarticolare il tentacolare “Sistema Torino” da lei osannato.

Dopo decenni di lottizzazione politica messa in campo dalla sinistra, ad ogni livello istituzionale, l'assessore ha lamentato in Consiglio regionale i presunti veti dell'amministrazione di Torino sul nome voluto dalla Giunta regionale a ricoprire il ruolo di direttore del Museo del Cinema di Torino. Rimandiamo al mittente qualunque accusa di voler mettere in atto vecchie prassi politiche, essendo noto a tutti che le nostre scelte si basano solo sulle competenze, assessori di Torino compresi.

Innanzitutto il nominativo individuato non era presente tra i primi 5 scelti dall'agenzia incaricata, bensì aggiunto in un momento successivo. Inoltre giova ricordare come il Comune di Torino, all'interno del Consiglio direttivo, esprima solo un voto, mentre ben tre sono in capo a Regione ed istituti bancari. Non si è trattato quindi di una decisione unilaterale di Torino. Per quale motivo le banche si sono sfilate dal voto nonostante gli ottimi rapporti con Chiamparino? Un interrogativo rimasto tale anche dopo l'intervento del Presidente che si è limitato a vantarsi del solido legame con banche e banchieri.

Grave anche l'intervento del capogruppo PD Gariglio che ha attaccato l'istituzione del Comune di Torino ed il Movimento 5 stelle e quindi milioni di elettori. Di queste inqualificabili affermazioni ne chiederemo conto al Presidente del Consiglio regionale.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium