/ Attualità

Attualità | 15 dicembre 2016, 11:09

L'attività fisica diventa farmaco in ricetta contro le malattie: la Regione presenta la proposta di legge

Secondo l'OMS 30 minuti di camminata sono in grado di regalarci 3 anni di vita. La sedentarietà produce 2 milioni di decessi all'anno. Chi pratica attività motoria, in base alle rivelazioni del Coni, fa risparmiare al nostro sistema sanitario un miliardo e mezzo

L'attività fisica diventa farmaco in ricetta contro le malattie: la Regione presenta la proposta di legge

L'attività fisica "entra" in ricetta medica come farmaco contro le malattie. È questo il contenuto della nuova proposta di legge, in ambito sanitario, della Regione Piemonte, presentata questa mattina a Palazzo Lascaris. Firmatari  i gruppi consiliari del PD,  Forza Italia, Lega Nord, M5S, Moderati e Chiamparino per il Piemonte.

Praticare attività sportiva infatti contribuisce a migliorare il nostro stato di Salute. Secondo l'OMS 30 minuti di camminata sono in grado di regalarci 3 anni di vita. La sedentarietà produce 2 milioni di decessi all'anno. Chi pratica attività motoria, in base alle rivelazioni del Coni, fa risparmiare al nostro sistema sanitario un miliardo e mezzo.

In Piemonte quasi un adulto su tre (32%) fa sport ai livelli raccomandati, mentre i sedentari sono una persona su tre.

La proposta di legge prevede dunque che l'attività fisica possa essere prescritta dal medico in ricetta, per la prevenzione e riabilitazione in ambito sanitario. La stessa potrà essere svolta all'interno di Percorsi e Palestre della Salute, accreditati presso la Regione, sotto il controllo di un laureato magistrale in Scienze Motorie.

Sempre nell'ambito delle proposta di legge è prevista la creazione degli Stati Generali dello sport e benessere, che dovranno diffondere stili di vita e cultura della corretta e sana alimentazione. In ultimo è promossa la settimana regionale dello sport e benessere, con l'obiettivo di diffondere la cultura e pratica dello sport.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium