/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 20 dicembre 2016, 14:04

Maurizio Cibrario verso la nomina di presidente della Fondazione Torino Musei

Francesca Leon: "La sua lunga esperienza coniuga una profonda conoscenza del mondo industriale e di quello culturale contribuirà a continuare il lavoro di tutela, valorizzazione e gestione del patrimonio storico artistico della Città"

Maurizio Cibrario verso la nomina di presidente della Fondazione Torino Musei

La Città di Torino ha indicato Maurizio Cibrario per la carica di Presidente della Fondazione Torino Musei. Il suo nome ha trovato il consenso degli altri soci della Fondazione. La procedura di nomina è in corso e sarà approvata durante il prossimo consiglio comunale. Maurizio Cibrario vanta una grande esperienza manageriale e di relazioni nel campo dell’industria, del recupero e della valorizzazione del patrimonio, inoltre ha alle spalle una vita professionale di assoluta rilevanza legata al mondo industriale del nostro territorio, ricoprendo prestigiosi incarichi tra i quali la presidenza della Consulta per la Valorizzazione dei Beni Storici e Artistici di Torino, l’Associazione che riunisce importanti aziende del territorio che hanno contribuito in modo importante al recupero e alla valorizzazione del patrimonio storico artistico della nostra città.

"Ringraziamo Maurizio Cibrario per la sua disponibilità - ha dichiarato l'assessora alla cultura, Francesca Leon - La sua lunga esperienza che coniuga una profonda conoscenza del mondo industriale e di quello culturale contribuirà a continuare il lavoro di tutela, valorizzazione e gestione del patrimonio storico artistico della Città".

“La nomina a Presidente della Fondazione Torino Musei mi onora, per il prestigio dell’incarico in se stesso, e per il riferimento alla Città, al ruolo che ha avuto, e che ha e che avrà in futuro - ha sottolineato Maurizio Cibrario - Torino è migliorata molto negli ultimi vent’anni, e ciò grazie alla dedizione delle Istituzioni, delle Imprese del territorio e della Società civile. Questa alleanza deve continuare per adeguare opportunamente la nostra Città all’evoluzione dei tempi. Non mi nascondo la complessità dell’impegno assunto; molte sono le aspettative. Mi lancio in quest’avventura sabauda con determinazione, spirito di servizio e forse con un pizzico di sana follia.”

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium