/ Eventi

Eventi | 18 gennaio 2017, 11:00

Riprende vita nel Torinese per il quarto anno “Citè”, Rassegna Internazionale di Circo a Teatro

Ideata, organizzata e diretta dalla FLIC Scuola di Circo di Torino in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo / Circo in Circuito, Fondazione Via Maestra, Teatro Concordia di Venaria Reale, Corpi e Visioni (RE)

Riprende vita nel Torinese per il quarto anno “Citè”, Rassegna Internazionale di Circo a Teatro

Riprende vita per il quarto anno “Citè”, Rassegna Internazionale di Circo a Teatro ideata e diretta dalla FLIC Scuola di Circo di Torino, che in questa edizione si arricchisce con eventi anche alla Scuola Holden di Torino in collaborazione con La Gelateria Popolare, alla Società Ginnastica di Torino e alla Lavanderia a Vapore di Collegno, oltre che al Teatro della Concordia di Venaria Reale.

L’apertura avverrà a Torino con il concerto del gruppo francese Jur, tre intense serate a Venaria e la chiusura a Collegno con performance circensi e musicali che coinvolgono allievi e amici della Scuola e spettacoli di compagnie francesi di altissima qualità quali MAÑANA ES MAÑANA della compagnia Cridacompany, SANTA MADERA della compagnia Mpta, EN ETTENDANT LA SUITE della compagnia La main s'affaire e VU della compagnia Sacekripa

Gli appuntamenti avranno luogo il 20 gennaio alle 21 alla Scuola Holden di Torino, il 25 febbraio alle 14:30 alla Società Ginnastica di Torino, il 21 gennaio, 25 febbraio e 18 marzo dalle 20 al Teatro Concordia di Venaria Reale (TO) ed il 1 aprile dalle 20 alla Lavanderia a Vapore del Centro Regionale per la Danza di Collegno (TO)

Ingresso a pagamento € 13 intero e € 10 ridotto. Abbonamento a € 27 per i tre spettacoli del Teatro Concordia.

“Citè”, rassegna internazionale di circo contemporaneo a teatro ideata dalla FLIC Scuola di Circo di Torino, ha l’obiettivo di proporre agli spettatori la visione di spettacoli riconosciuti a livello internazionale e dalla critica di settore. Come per i tre anni precedenti, questa quarta edizione prevede eventi al Teatro Concordia di Venaria Reale (TO) confermando la proficua partnership con la Fondazione Via Maestra, ma si arricchisce ulteriormente con eventi alla Scuola Holden di Torino, alla Società Ginnastica di Torino e alla Lavanderia a Vapore di Collegno - Centro Regionale per la Danza.

La rassegna viene organizzata anche in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo - Circuito Regionale Multidisciplinare, che a partire da questa stagione di spettacoli ha inaugurato il progetto “Circo in Circuito” volto a favorire e incentivare la presentazione di spettacoli di circo contemporaneo nei teatri, gode del patrocinio della Città di Torino e della Città di Venaria Reale, del sostegno della Regione Piemonte ed inoltre del sostegno del Mibact in quanto parte del progetto triennale “Prospettiva Circo” della FLIC  Scuola di Circo.

Con “Citè” la FLIC porta il circo a teatro proponendo spettacoli di altissima qualità e riconosciuti dalla critica di settore.

Un circo nuovo che si esprime con un linguaggio multidisciplinare in cui l'esibizione fine a se stessa è sostituita da una ricerca poetica che lo unisce ad altre arti quali teatro, danza e musica con il fine di raccontare una storia. Ispirata al significato della parola francese da cui prende il titolo, “Citè” immagina il pubblico, gli artisti, i tecnici e il teatro stesso come parte di una “cittadella” in cui tutti sono pervasi dalla passione per il circo.

Questa edizione ospita tutte compagnie francesi e gli spettacoli al Teatro Concordia di Venaria Reale iniziano alle ore 20:00 con performance nei foyer da parte di FLIC & friends, gruppo di artisti composto da allievi, ex allievi e musicisti che creeranno una magica atmosfera ed accompagneranno l'ingresso del pubblico in sala alle ore 21:00.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium