/ Eventi

Eventi | 07 marzo 2017, 17:08

8 Marzo, a Chivasso un film di Michele Placido e serata dedicata alle "vittime della tratta"

Una giornata di riflessione sulla condizione femminile e sulla schiavitù di cui spesso sono vittime le donne immigrate

8 Marzo, a Chivasso un film di Michele Placido e serata dedicata alle "vittime della tratta"

L'Otto Marzo è Giornata Internazionale dedicata alle donne, ricorrenza che nel corso degli anni si è trasformata in un giorno di festa ma che, con mimose, cene tra amiche e talvolta serate un po’ trasgressive, ma che in realtà ha origini tutt’altro che gioiose. Istituita negli Stati Uniti nel 1909 in Italia si cominciò a celebrarla nel 1922. Il Comune di Chivasso, con l’assessorato alle Politiche Sociali guidato da Annalisa De Col, celebra l'8 marzo con due eventi. Il primo, domattina alle 10,30 del mattino, con la proiezione di un film al Cinema Politeama, riservato soprattutto agli studenti delle superiori. Un’iniziativa promossa dalla Consulta delle Elette della Regione (amministratrici di enti pubblici). La pellicola si intitola «Sette minuti», dell’attore e regista Michele Placido, un film sulla condizione femminile inserita nella realtà quotidiana. Interverranno la consigliera regionale Valentina Caputo, Annalisa De Col, la presidente della Consulta Pari Opportunità Lina Borghesio e la rappresentante di Amnesty International, Christine Anderson.

Alle 17,30 alla biblioteca MoviMente sarà inaugurata una mostra fotografica dal titolo "Donne", di Donatella Zanatto, allestita dall'Associazione Culturale Carla Boero

In serata, alle ore 21, sempre alla biblioteca Movimente e in occasione dell’ultimo incontro dell’Università della Legalità, si terrà «Le vittime della tratta», con la partecipazione di Antonio Colucci e Katia Vitaggio dell’Associazione Papa Giovanni, l'associazione che con un lavoro capillare sul territorio avvicina le donne costrette a prostituirsi, e di Felicia Pane, responsabile del progetto Sprar di Chivasso, dove spesso le signore che fanno parte del progetto sono passate per quel percorso di schiavitù.

Flavio Giuliano

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium