/ Politica

Politica | 08 marzo 2017, 06:00

Alfano a Torino:"Accordo con il Niger ridurrebbe migranti in Libia e Italia"(VIDEO)

"Stiamo cercando di proteggere la linea di Mosul", ha commentato Alfano

Alfano a Torino:"Accordo con il Niger ridurrebbe migranti in Libia e Italia"(VIDEO)

"Un accordo con il Niger aiuterebbe l'Italia e la Libia a regolare il transito degli immigrati". A dirlo è il Ministro agli Esteri Angelino Alfano, che ieri è intervenuto presso il Centro italo arabo Daar al Hikma per un incontro promosso dal coordinamento interconfessionale “Noi siamo con voi”. Presente in sala anche il Ministro per gli Affari Regionali Enrico Costa, l'Onorevole Giacomo Portas e l'imprenditore Agostino Sandretto. 

"Stiamo cercando di proteggere la linea di Mosul", ha commentato Alfano, "e abbiamo anche la forza di farlo. Questo prova quanto siamo impegnati per la pace e la sicurezza. Sulla diga abbiamo fatto un lavoro importante sia dal punto di vista strutturale, che militare". "Noi abbiamo firmato un accordo con la Libia", ha proseguito il Ministro degli Esteri, "e stiamo cercando di farlo anche con il Niger. Quest'ultimo è un paese di attraversamento: se riuscissimo a siglare un'intesa dovremmo riuscire a regolare il transito degli immigrati. Questo vuol dire che ne arriverebbero meno in Libia e quindi da noi".

 

"Sull'immigrazione noi stiamo facendo la nostra parte", ha spiegato Alfano, "ma è tempo che l'Europa sia corresponsabile e solidale con i profughi, che non vogliono venire in Italia, ma andarsene. Questo vuol dire lavorare insieme e darsi degli obiettivi comuni". "Io sono convinto che l'Italia sia stata in grado di essere solidale, salvando migliaia di vite umane", ha concluso Alfano.Nell'occasione il portavoce del movimento “Noi siamo con voi” Giampiero Leo ha presentato l’incontro del 22 marzo, avente come titolo “Lo Straniero”. L'iniziativa nasce da un lavoro di studio, riflessione, indagine, ascolto e dialogo, che il Coordinamento interconfessionale porta avanti da oltre un anno, sui temi dell’immigrazione, della emigrazione, della accoglienza, della cooperazione internazionale, della giustizia e dello sviluppo dei popoli.  Il Presidente del Consiglio regionale Mauro Laus ha annunciato che la prossima settimana verrà pubblicato un bando per un concorso di idee per la realizzazione di un museo dell'integrazione in via Alfieri.

.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium