/ Attualità

Attualità | 22 maggio 2017, 07:30

Il punto di Beppe Gandolfo: Filadelfia, non solo Toro

Ogni lunedì sul nostro quotidiano il noto giornalista torinese commenta fatti e eventi di Torino e del Piemonte

Il punto di Beppe Gandolfo: Filadelfia, non solo Toro

E' la settimana del Filadelfia. Da mercoledi' 24 maggio fino a domenica in calendario una serie di gli eventi programmati per l' inaugurazione del ristrutturato impianto dove giocò il Grande Torino. Ma sarebbe sbagliato pensare che si tratti di una faccenda che riguarda solo il mondo granata.

Il Filadelfia è un pezzo di storia dell' Italia che è rimasto per troppo tempo colpevolmente ridotto a un cumulo di erbacce e di macerie. Negli anni del Dopoguerra, quando l' Italia era in ginocchio, c' erano due sole realtà che davano forza e coraggio agli Italiani che volevano ricostruire il Paese e ripartire: le vittorie di Coppi e Bartali al Tour de France e i successi di quella squadra di Invincincibili che tragicamente perì a Superga.

Non è retorica. Chiedete a chi era un ragazzo in quegli anni e ve lo confermerà. Il Fila fu costruito nel 1926 e poteva accogliere fino a 15mila spettatori. Ospitò le partite casalinghe del Toro fino al 1963 e nel 1997 fu abbattuto.

Dopo vari e vani tentativi di ricostruzione, adesso il Filadelfia torna a illuminarsi, completamente ristrutturato. Sono stati conservati alcuni pezzi del vecchio impianto, per il resto è tutto nuovo con due campi dove si allenerà la prima squadra del Toro e i giovani della Primavera disputeranno gli incontri ufficiali. 

Ma quel che più conta è che un pezzo di storia della città di Torino e d' Italia torna a splendere a perenne memoria di un' epoca in cui vincere una partita al pallone era un' iniezione di fiducia e coraggio per costruire un futuro migliore. 

Beppe Gandolfo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium