La Città di Torino ricerca sponsor privati per la valorizzazione, la promozione e la manutenzione delle sue aree verdi, delle aree gioco e degli spazi dedicati ai cani per il quinquennio 2017-2021. I privati interessati potranno finanziare anche l’incremento e la cura del patrimonio arboreo, la sistemazione di arredi, manutenzione di fontane e di impianti di irrigazione, fioriture, arredi floreali.
Oggi la Giunta comunale, su proposta dell’assessora all’Ambiente Stefania Giannuzzi, ha approvato le linee di indirizzo; nei prossimi giorni si avvierà la ricerca con l’avviso pubblico.
“La salvaguardia, la manutenzione e la valorizzazione del considerevole patrimonio verde pubblico della Città di Torino (oltre 19 milioni di metri quadri, circa il 15% della superficie urbana totale) rappresenta un compito che richiede, oltre a competenza e professionalità di chi vi si dedica, anche la possibilità di disporre di risorse adeguate – spiega l’assessora all’Ambiente della Città di Torino -. La risorsa più efficace è la partecipazione, l’attenzione e la corresponsabilizzazione dei cittadini. Ringrazio fin d’ora quanti alimenteranno un percorso virtuoso di partecipazione con un sicuro impatto positivo per la città”.
Il contratto di sponsorizzazione consente a un soggetto privato (“sponsor”) di promuovere un marchio o un prodotto utilizzando il nome e l’immagine della Città dietro corrispettivo: una somma di denaro, cessione di beni o servizi.
Un’altra opportunità di partecipazione alla cura del verde pubblico è fornita dai patti di collaborazione ai sensi del Regolamento 375 sui beni comuni, per i quali i cittadini attivi possono presentare le loro proposte di gestione condivisa all’e-mail benicomuni@comune.torino.it