/ Politica

Politica | 07 giugno 2017, 19:00

Sanità, Ruffino: sit-in davanti alla Città Metropolitana per riattivare l’oftalmologia al San Luigi di Orbassano

L’azzurra: "Abbiamo volantinato di fronte alla Città Metropolitana affinché altri amministratori si aggiungano agli oltre 10mila cittadini che hanno sottoscritto una petizione popolare su questo tema”

Sanità, Ruffino: sit-in davanti alla Città Metropolitana per riattivare l’oftalmologia al San Luigi di Orbassano

Si é tenuto oggi, di fronte alla sede della Città Metropolitana di Torino in Corso Inghilterra un sit-in al quale hanno partecipato l'esponente regionale di Forza Italia Daniela Ruffino insieme ad un nutrito numero di sindaci provenienti dai Comuni di Beinasco, Bruino, Piossasco e Rivalta oltre che dal presidente dell'associazione Apri Onlus Marco Bongi.

Ancora una volta gli esponenti del comitato hanno utilizzato il sit-in per sensibilizzare i sindaci che di lì a poco avrebbero partecipato alla Cpmferemza Metropolitana al fine di riattivare il reparto di Oftalmologia che l'assessore alla Sanità della Regione Piemonte Antonio Saitta ha chiuso.

Spiega l'azzurra Ruffino: "Abbiamo volantinato di fronte alla Città Metropolitana affinché altri amministratori si aggiungano agli oltre 10mila cittadini che hanno sottoscritto una petizione popolare su questo tema. E' incredibile che la Regione continui a non prendere in considerazione la riapertura di un reparto che fino a pochi mesi fa erogava 12.153 prestazioni all'anno e effettuava 1.130 interventi. Si tratta anche di uno spreco di personale visto che ancora oggi i chirurghi che operavano operano sempre al San Luigi ma vengono utilizzati solo per attività di fatto ambulatoriali. Si tratta anche di uno spreco enorme di professionalità quando riaprire una struttura semplice all'interno dell'Ospedale San Luigi non comporterebbe costi aggiuntivi per la Regione. In questo contesto ho anche sollecitato la presentazione di una mozione che tratta proprio questo argomento e che verrà discussa oggi".

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium