Comincia con un libro, la prima giornata della scuola "Com.mon", campus organizzato alla Certosa1515 di Avigliana e rivolto ai giovani che vogliono imparare a costruire comunità "monitoranti", cioè in grado di tenere lontana la cosa pubblica da corrotti e corruttori attraverso un controllo diffuso e un presidio attento dei territori per delegittimare la presenza mafiosa.
A parlare ci saranno gli autori, Alberto Vannucci e Leonardo Ferrante e la giornalista de Il Fatto Quotidiano Elena Ciccarello.
La scuola, con 100 giovani partecipanti, proseguirà fino a domenica 25 giugno e potrà contare sugli interventi di Luigi Ciotti (venerdì dalle ore 17.30 alle 19), Rosy Battaglia (data e civic journalist, ideatrice del progetto di crowdsourcing journalism sui temi della salute Cittadini Reattivi) Massimo di Rienzo (professore ordinario dell'Università Aldo Moro di Bari).