Accompagnamento, cura e assistenza agli anziani della Circoscrizione 6: queste le finalità dei progetti presentati al consiglio presso il centro civico di via San Benigno.
“Molto spesso ci sono anziani”, ha spiegato il consigliere Numinato Licari, “che hanno finito un percorso di cura in ospedale e necessitano di assistenza, anche quotidiana: la Circoscrizione ha deciso di contribuire a queste progettualità e ad altre di tipo simile. Il consiglio è molto unito da questo punto di vista, e supera le differenze partitiche, dal momento che si tratta di temi che riguardano la salute dei nostri cittadini. È necessario, tuttavia, che vengano trovate altre risorse per aiutare le associazioni coinvolte a sopravvivere”.
I servizi offerti da associazioni quali Almaterra, ASD Marchesa e Presenza solidale, riguardano perlopiù progetti di domiciliarità leggera, accompagnamenti, laboratori – di scrittura creativa, per esempio –, incontri con scrittori e professionisti di diversi ambiti, degustazioni, attività di socializzazione e simili. Tutte offrono, in ogni caso, opportunità agli anziani per non restare chiusi in casa, dando a essi un sostegno, fisico e psicologico, volto a garantirne il benessere – le attività socializzanti, infatti, aiutano anche a prevenire malattie.
Degno di nota l’impegno dei volontari e del personale qualificato che si occupa di tale fascia debole della popolazione, “dal momento che è altissima la presenza di anziani nel nostro quartiere”, come ha ricordato il consigliere Lomanto, “ed è nostro dovere proteggere e salvaguardare questa risorsa, offrendo a essa il miglior servizio possibile”.