/ Eventi

Eventi | 19 luglio 2017, 07:57

Torino: a 20 anni dalla scomparsa, è stata affissa una targa in ricordo della farmacista storica di Falchera Maria Grazia Monti

Alla cerimonia, presenti i consiglieri della Circoscrizione 6, le istituzioni e i cittadini uniti per ricordare la dottoressa

Torino: a 20 anni dalla scomparsa, è stata affissa una targa in ricordo della farmacista storica di Falchera Maria Grazia Monti

 

È stata affissa, pochi giorni fa, una targa commemorativa in onore della farmacista storica di Falchera Maria Grazia Monti, alla cui cerimonia hanno partecipato consiglieri, cittadini e istituzioni, uniti dalla volontà di ricordare una dottoressa “speciale”.

Infatti, “non solo di eroine ed eroi è fatta la nostra storia e la storia delle nostre comunità”, ha affermato la presidente della Circoscrizione 6 Carlotta Salerno, “ma siamo quel che siamo anche e soprattutto grazie a chi, quotidianamente, ha fatto del proprio meglio nel lavoro, negli affetti e nella società. Con la semplicità senza i clamori, la gentilezza, la presenza paziente.
Oggi ricordiamo, dopo vent'anni dalla sua scomparsa, la farmacista Maria Grazia Monti, che ha lasciato di sé il ricordo, delicato e allo stesso tempo persistente, di una brava farmacista, di una brava madre, di una buona cittadina, di cui ancora oggi sentiamo la mancanza.
Grazie ad 
Alessandro Avramo e alla sua famiglia, che ci hanno aperto il loro cuore, grazie al Consiglio della Circoscrizione 6, presente e unito, grazie a tutte le Istituzioni presenti e grazie alla folla commossa che oggi condivide con noi ricordo e festa”.

Oggi i sentimenti sono al primo posto”, ha dichiarato, commosso, il figlio e consigliere Alessandro Avramo, “perché ci ritroviamo per ricordare una persona che ha lavorato qui ormai 20 anni fa. Oggi vince l’amore: mia mamma, con la sua professione, la sua semplicità, i suoi sorrisi, ha fatto cose speciali. Oggi, però, vince anche Falchera: grazie a questo quartiere, tutta questa gente che ancora la commemora e la ama consente di fissare nella nostra memoria il ricordo una donna che ha fatto bene a questo territorio, con la sua ricchezza interiore. È stata armata di sentimenti al di là del dicibile, altrimenti oggi non ci sarebbe questo carico umano. Vi ringrazio, anche a nome della mia famiglia, chi ha reso possibile tutto questo e ringrazio voi per la partecipazione calorosa. Oggi, infatti, è una festa, perché quando si lascia una traccia così indelebile significa che si è fatto qualcosa di buono: oltre alla tristezza, che sempre sarà presente, c’è, quindi, anche molta felicità”.

Roberta Scalise

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium