/ Eventi

Eventi | 03 settembre 2017, 09:15

Il 7 settembre Richard Mason a Torino per il primo incontro di Giorni Selvaggi

Il progetto di Circolo dei lettori e Salone internazionale del Libro

Il 7 settembre Richard Mason a Torino per il primo incontro di Giorni Selvaggi

Richard Mason aveva ventidue anni quando ha scritto quell’Anime alla deriva che l’ha reso famoso in tutto il mondo. Caso editoriale, tradotto in ventidue lingue, racconta storie di vite cui è stata negata la possibilità di realizzarsi pienamente, perché a tutti è mancato il coraggio della verità.

Nato a Johannesburg nel 1978, si è trasferito in Inghilterra a dieci anni e ora torna nelle librerie italiane con Il respiro della notte (Codice Edizioni), romanzo al centro del dialogo di giovedì 7 settembre, alle ore 21, al Circolo dei lettori di via Bogino tra l’autore e lo scrittore Francesco Pacifico. È il primo incontro della rassegna Giorni Selvaggi – La grande stagione torinese della letteratura internazionale che porta a Torino, grazie alla collaborazione tra il Circolo dei lettori e al Salone Internazionale del Libro, eccezionali firme dal mondo. Il progetto vede anche la partecipazione preziosa di Scuola Holden, della rete delle Biblioteche Civiche, del Consorzio dei librai indipendenti COLTI e della Rete Torino Libri.

Richard Mason ha ambientato l’ultima opera in Sudafrica, nel luglio 1914. In Europa sta per iniziare la prima guerra mondiale, con i suoi effetti devastanti, e Piet Barol, il protagonista, sceglie di abbandonare il trambusto del mondo civilizzato e il proprio passato per avventurarsi nella più grande e misteriosa foresta africana. Per salvare la sua attività di mobilio di pregio ha bisogno di legname prezioso, e deve essere gratis. Le guide bantu che ha scelto, però, hanno i loro motivi per accompagnarlo nelle terre dove sono convinti che vivano gli spiriti dei loro antenati. Quello che Piet troverà a Gwadana lo cambierà per sempre, e innescherà una catena di eventi che non potrà prevedere né controllare. E quando ormai il suo potere di persuasione lo avrà abbandonato, Piet dovrà ricorrere a più oscuri e pericolosi mezzi per ottenere ciò che vuole.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium