/ Politica

Politica | 07 settembre 2017, 16:01

Inquinamento, incontro a Bologna per misure comuni contro lo smog

Presenti gli assessori dell'Ambiente e ai Trasporti di Torino, Milano e Bologna. Obiettivo? Trovare un piano comune

Inquinamento, incontro a Bologna per misure comuni contro lo smog

Si sono riuniti ieri a Bologna gli assessori all’Ambiente e ai Trasporti di Torino, Milano e Bologna per aggiornarsi sulle misure strutturali ed emergenziali contro l’inquinamento inserite nel protocollo d'intesa per la qualità dell’aria del Bacino Padano.

Il protocollo stabilisce per la prima volta una collaborazione tra le Regioni Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto per definire misure di politica ambientale, contrastare e prevenire gli effetti nocivi dell’inquinamento atmosferico e accompagnare l’adattamento ai cambiamenti climatici. Nello specifico, le misure riguarderanno la regolazione del traffico veicolare e l’attuazione di un sistema di monitoraggio per una migliore comprensione dei fenomeni di inquinamento e delle loro sorgenti.

Nell’incontro, gli assessori e i loro collaboratori si sono confrontati sulle modalità attuative delle misure emergenziali; si è concordato di avviare un tavolo di lavoro congiunto tra i principali comuni del bacino per un'azione coordinata ed efficace. Saranno a breve calendarizzati i prossimi incontri per il coordinamento e la programmazione delle attività.

"Obiettivo comune è rafforzare la lotta all'inquinamento dell'aria a partire dalle aree più urbanizzate, come le città metropolitane e i capoluoghi", hanno affermato gli assessori. "È in queste aree che la densità di abitazioni e di mobilità contribuisce ad aumentare l'inquinamento e c’è più bisogno di efficacia e determinazione".

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium