/ Politica

Politica | 07 settembre 2017, 19:22

Prima riunione a Torino del tavolo sulla qualità dell’aria in vista del prossimo autunno-inverno

La consigliera delegata all'ambiente Elisa Pirro: "Era opportuno avviare un confronto a livello metropolitano per definire una posizione condivisa e riportare alla Regione gli intendimenti del territorio"

Prima riunione a Torino del tavolo sulla qualità dell’aria in vista del prossimo autunno-inverno

Si è riunito oggi, giovedì 7 settembre, nella sede di corso Inghilterra della Città metropolitana di Torino, convocato dalla consigliera delegata all’ambiente Elisa Pirro, il tavolo di coordinamento dei Comuni per la qualità dell’aria.

Sono state discusse e approfondite le considerazioni e le proposte avanzate dagli assessori all’ambiente presenti alla riunione, basate sulla delibera della Giunta regionale del 5 giugno scorso, che ha approvato lo “schema di accordo di programma per l’adozione coordinata e congiunta di misure di risanamento della qualità dell’aria nel bacino padano”: il documento in cui vengono definite le misure minime temporanee da adottare nell’inverno 2017/2018 a fronte di periodi con persistenti valori di qualità dell’aria superiori ai limiti.

“In attesa che la Regione emani, si presume a breve, un documento in cui verranno definiti in dettaglio i criteri per l’implementazione delle misure come gli orari, le tipologie di veicoli interessati, le esenzioni, i meccanismi di attivazione e altro” commenta la consigliera Pirro, “abbiamo ritenuto opportuno avviare un confronto a livello metropolitano per definire una posizione condivisa, evidenziare le criticità e riportare alla Regione gli intendimenti del territorio”.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium