/ Eventi

Eventi | 11 settembre 2017, 17:08

Domani e giovedì, incontri culturali all'Unitre di Torino

Martedì 12 in programma "Ipermemoria", giovedì 14 con Beppe Barletti "Torino anni Settanta. Note di cronache e di sport"

Domani e giovedì, incontri culturali all'Unitre di Torino

Riprendono gli incontri culturali organizzati dall’Unitre Torino per i suoi soci in attesa dell’inizio del nuovo anno accademico, che porterà con sé tante novità e corsi a cui partecipare.

Martedì 12 settembre alle ore 16 presso l’Auditorium EDP in corso Govone 16/a (Torino), Gianni Geninatti Togli terrà l’incontro sulla “Ipermemoria”. Durante l’incontro si indagherà la situazione dell’ipertimesico, che è solito spendere molto tempo pensando al passato, ma che vive questa condizione con un certo disagio: la mente è invasa da un flusso irrefrenabile di ricordi, dall’impossibilità di cancellare dalla mente eventi negativi e concentrarsi sul presente. Si considererà come il progressivo affievolirsi dei ricordi sia un processo indispensabile per evitare un sovraccarico di informazioni e consentire di utilizzare al meglio le abilità intellettive.

Giovedì 14 settembre il professor Remigio Menarello intervisterà Beppe Barletti, storico giornalista Rai di Torino, su “Torino anni Settanta. Note di cronache e di sport”. Sarà l’occasione per parlare di quella Torino che sembra ormai così lontana, accompagnati dalle musiche eseguite dal Maestro Raf Cristiano e dalle poesie di Guido Gozzano recitate da Gianni Mori. Il tutto per un mix imperdibile tra musica e cronaca, arte e poesia.

L’incontro si terrà alle ore 16 presso l’Auditorium EDP in corso Govone 16/a (Torino). Proseguono intanto le iscrizioni al nuovo Anno Accademico dell’Unitre Torino, la più grande Università della Terza Età in Italia. La quota di iscrizione è di 90 euro e consente di partecipare a quattro corsi tra i tanti organizzati ogni anno. I corsi sono suddivisi in sette "Collegi": Artistico, Creativo-Espressivo, Letterario, Linguistico, Medico-Psicologico, Scientifico, Storico-Umanistico. Per iscrizioni: dal lunedì al venerdì ore 9.30-11.30 e 15.30-17.30 presso Unitre Torino, Corso Trento 13, scala A.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium