/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 26 settembre 2017, 07:00

Crisi Gtt, assessore Lapietra:"Per il rilancio piano industriale 2017-2021 e un tavolo con Regione e Governo"

L’obiettivo della società è quello di realizzare il piano per recuperare idonee condizioni economiche e finanziarie senza ricorrere ad alcuna procedura straordinaria”

Crisi Gtt, assessore Lapietra:"Per il rilancio piano industriale 2017-2021 e un tavolo con Regione e Governo"

"Gtt era la prima società in Italia ed è da un anno che mi chiedo come sia riuscita a ridursi così, come siano stati fatti 73 milioni di disallineamenti in 5 anni ed è da un anno che lavoriamo, anche con Regione e Ministero, per risollevarla. Ed il Gruppo Torinese Trasporti con questo lavoro di tutti avrà nuova vita".  A dirlo è l'assessora comunale ai Trasporti Maria Lapietra, che così ha risposto in consiglio comunale a una interpellanza generale sul futuro dell'azienda di trasporto pubblico.

 “Il managment di Gtt”, ha proseguito, “insieme ad una equipe di advisor, sta elaborando un piano industriale per il periodo 2017 – 2021 che prevede l’ottimizzazione dei processi e il rilancio degli investimenti. E’ in fase di predisposizione l’intesa transattiva tra Gtt e InfraTo circa il giusto conteggio dei canoni che ha determinato i disallineamenti nel 2014 e nel 2015, nei loro bilanci per evitare il riproporsi degli stessi nel 2016.

“La Città", ha continuato l’assessora, "ha predisposto con Gtt una bozza di convenzione volta a regolare il cadenzamento del debito pregresso relativo ai mutui per l’acquisto di motrici tranviarie e al riconoscimento degli interessi moratori. L’obiettivo della società è quello di realizzare il piano per recuperare idonee condizioni economiche e finanziarie senza ricorrere ad alcuna procedura straordinaria”.

Critiche non sono mancate dalla minoranza. Il consigliere Alberto Morano ha espresso dubbi sulla convenzione GTT-Comune per il ripianamento del debito.  “GTT ha bisogno”, ha commentato il capogruppo del Pd Stefano Lo Russo, “di un piano industriale credibile nelle cifre, chiaro sugli intenti e trasparente, perché si tratta di un’azienda pubblica che fornisce un servizio pubblico importantissimo”.

Cinzia Gatti

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium