/ Politica

Politica | 26 settembre 2017, 20:15

"Necessario agevolare gli spostamenti dei giovani verso Torino"

Lo chiede Nadia Conticelli (Pd): "Rivediamo la formula, abbassando i costi e migliorando il servizio"

"Necessario agevolare gli spostamenti dei giovani verso Torino"

Il sistema di abbonamento Formula per gli studenti che utilizzano i mezzi pubblici nell’area metropolitana va reimpostato.

È l’impegno sancito questa mattina in Regione nel corso di un incontro con l’Assessore ai Trasporti Francesco Balocco, la presidente della Commissione Trasporti Nadia Conticelli, la Sindaca di Piossasco Roberta Avola Faraci, il presidente del Consiglio comunale Fulvio Lovera, i responsabili di Città metropolitana e dell’Agenzia regionale per la Mobilità. Nei mesi scorsi i cittadini di Piossasco hanno presentato una petizione - 300 firme - che chiede una riduzione della tariffe del trasporto scolastico intercomunale per agevolare gli spostamenti dei ragazzi anche al di fuori dei periodi scolastici e una verifica del numero di mezzi che servono gli orari di punta.

"Regione e Agenzia stanno mettendo a punto due sperimentazioni, sull’area torinese e cuneese, che rivedano il sistema degli abbonamenti, in modo da rendere le tariffe omogenee e incentivanti rispetto a coloro che fanno un uso costante del mezzo pubblico - spiega la presidente Conticelli - È però necessario attivare già su quest’anno scolastico forme di agevolazione per gli studenti dell’area metropolitana che favoriscano gli spostamenti anche nel fine settimana e verso il capoluogo in modo da poter fruire al meglio delle opportunità culturali, sportive e aggregative". A oggi gli abbonamenti studenti sono calibrati su fasce territoriali, dunque gli studenti di Piossasco, ad esempio, che studino Pinerolo, per andare a Torino dovrebbe pagare ben due abbonamenti con costi piuttosto elevati.

 

"Formula ha avuto il pregio indiscutibile di unire in un unico abbonamento i bus e il servizio del treno, ma oggi il sistema a fasce rigide per territori finisce per renderlo iniquo rispetto agli studenti dell’area esterna a Torino. - spiegano la Sindaca Avola Faraci e la Presidente Conticelli   - Chiediamo che l’abbonamento sia valido per i ragazzi anche per recarsi a Torino, peraltro almeno nel fine settimana quando il servizio di trasporto scolastico non è attivo. Ci siamo dati appuntamento tra due settimane per verificare con Agenzia e con le aziende concessionarie del servizio, sulla base di dati certi, la disponibilità ad attivare la sperimentazione ponte già quest’anno. In prospettiva, l'impegno di tutti dovrà essere volto a raggiungere, con un sistema di navette, il Sistema ferroviario metropolitano".

 

 

 

 

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium