/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

24 Ore | martedì 03 ottobre

Montagna, Ruffino (FI): "La concessione per il camping di Bardonecchia potrebbe sbloccarsi entro il 16 ottobre"
(h. 20:50)

La vicepresidente del Consiglio regionale durante il question time

Ambiente, Pichetto (Fi): “Con il piano paesaggistico regionale tanti vincoli, più burocrazia, e nuovi costi per i Comuni”
(h. 20:05)

Il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale critica l'approvazione del ppr

Omnibus, avviato il confronto in Consiglio regionale
(h. 19:32)

Iniziata la discussione e approvati undici articoli della legge di riordino dell'ordinamento regionale

Edisu, Frediani (M5S): "Ingiustificato il taglio delle ore agli operatori delle pulizie nelle residenze universitarie"
(h. 19:26)

La capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale interroga l'assessore Cerutti sugli appalti Edisu

Cura del patrimonio verde a Torino, nuovi interventi di riqualificazione
(h. 19:00)

La proposta dell'assessore Unia. Vediamo il dettaglio circoscrizione per circoscrizione

Nuova giunta esecutiva per il parco nazionale del Gran Paradiso
(h. 17:20)

Dopo la nomina di Presidente e Consiglio Direttivo, Danilo Crosasso eletto vice-presidente

"Alti costi e troppa burocrazia, bocciatura per il nuovo piano paesaggistico"
(h. 17:17)

Vignale (MNS): "Un salasso per i Comuni e le imprese costrette a un mare di scartoffie". Un tour per spiegare ai sindaci le conseguenze del...

"Sospendere subito procedure di licenziamento e liquidazione"
(h. 17:03)

Sul caso Comital, l'intervento di Francesca Frediani (M5S): "Inaccettabile giocare sul futuro dei lavoratori"

I sindacati confederali contrari alla vendita delle quote Iren da parte del comune di Torino
(h. 16:18)

"In questo modo viene meno la maggioranza pubblica della proprietà del gruppo"

Nuovo regolamento della cave: norme chiare a garanzia del settore
(h. 16:08)

In Piemonte sono circa 270 gli esercenti per quasi 1500 dipendenti

Open Data e Software Libero, Torino capofila: istituito tavolo permanente
(h. 15:53)

Per definire le linee di indirizzo sulle tematiche legate alla sicurezza dei dati e gli aspetti connessi alla privacy

"Il piano paesaggistico è un buono strumento, ma la Regione non lascia soli i comuni"
(h. 15:12)

Lo chiedono Paolo Mighetti e Federico Valetti (M5S): "Bisogna favorire l'aggregazione e prevedere risorse adeguate"

Comital, nuovo incontro in Regione sull'azienda di Volpiano
(h. 15:05)

Il cauto ottimismo dell'assessore al Lavoro Gianna Pentenero e la preoccupazione della Fiom-Cgil

Il consiglio regionale del Piemonte approva il piano paesaggistico
(h. 13:38)

Lo strumento di pianificazione definisce modalità e regole per garantirela tutela e valorizzazione del paesaggio

Resistenza: i luoghi della lotta di liberzione tra gli elementi identitari del Piemonte
(h. 12:32)

Approvato un ordine del giorno del Consigliere del Pd Andrea Appiano con cui si chiede l'inserimento nel Piano paesaggistico regionale (Ppr) dei...

Commercio tra tradizione e innovazione: il mercato di piazza Torello a Collegno diventa “smart”
(h. 09:54)

La ristrutturazione del "market" rappresenta l'inizio di un percorso per migliorare le condizioni dei mercati di quartiere

Ponte sul Po, a San Mauro compaiono striscioni di protesta per la mancata riapertura
(h. 09:30)

A firmarli è il comitato spontaneo per il ripristino del ponte tra Castiglione e Settimo

Nasce Piemonte autonomo, il comitato promotore per il referendum dell’autonomia del Piemonte
(h. 07:10)

Molinari: “Vogliamo che siano i piemontesi a poter decidere del loro futuro e per farlo serve l’approvazione in tempi rapidi di una legge che...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium