Nell’ambito degli eventi organizzati in occasione di Torino City of design sarà in esposizione speciale al Museo dell’Automobile fino a domenica 15 ottobre POP.UP, il primo sistema di trasporto modulare, completamente elettrico e dunque a zero emissioni, studiato per ridurre il traffico nelle affollate megalopoli del futuro e presentato in anteprima mondiale all’87° Salone di Ginevra.
Il progetto, risultato del lavoro congiunto di Italdesign e Airbus, rappresenta un importante tentativo per affrontare le sfide legate alla mobilità futura e al futuro della mobilità: visto l’enorme aumento del traffico previsto per il 2030, le due aziende - leader nei settori aerospaziale e automobilistico - hanno condiviso le proprie competenze tecniche per realizzare il miglior concetto di mobilità urbana sostenibile, modulare e multi-modale che sfrutta appieno sia lo spazio terrestre, di superficie e sotterraneo, sia quello aereo.
A metà tra un drone e un'automobile, POP-UP è in grado di viaggiare sull'asfalto ma all'occorrenza anche agganciarsi ad un modulo volante per librarsi in aria sopra al traffico. Il sistema modulare prevede una capsula in grado di collegarsi a un modulo terrestre o aereo, che può integrarsi anche con altri mezzi di trasporto pubblico. Una piattaforma digitale gestirà gli spostamenti offrendo ai passeggeri soluzioni alternative di trasporto combinato per soddisfare le singole esigenze mentre gli utenti potranno potranno rilassarsi e godersi il viaggio grazie al sistema di guida autonoma via terra e via aria e interagire attraverso una semplice app.
In Breve
domenica 11 maggio
giovedì 08 maggio
mercoledì 07 maggio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Attualità
Politica
Economia e lavoro