La riunione del 17 Ottobre è stata interamente dedicata all'incontro con i rappresentanti dei Comuni di Busano, Pinerolo, Nichelino, Torre Canavese, Vidracco, San Didero, Avigliana, che si sono attivati come promotori di un Coordinamento dei Comuni ABC. Finora questo nome – mai ufficializzato – designava tutti i Comuni che in questi anni hanno approvato delibera di trasformazione di Smat.
Dopo aver chiarito i reciproci ruoli, si è ribadita la volontà di collaborare rispettando il ruolo di ciascuno e soprattutto abbiamo rivendicato la libertà e l'autonomia del nostro comitato.
Abbiamo preso atto con perplessità della decisione di ammettere all’interno del costituendo Coordinamento, anche Comuni che non hanno deliberato la trasformazione di Smat, scelta che non ci sembra coerente con l’affermazione che l'obiettivo del Coordinamento “ è e rimarrà la trasformazione in azienda speciale di Smat spa e il perseguimento di una politica ambientale che metta al primo posto il risparmio idrico”.
Un documento sulla costituzione del Gruppo stesso e sulle sue finalità verrà definito in una prossima riunione del 2 novembre, per essere poi reso pubblico in un’iniziativa esterna che concorderemo nella prossima riunione congiunta del 15 novembre. A tale iniziativa dovrebbero poi far seguito iniziative locali da tenersi nei vari territori per informare e convincere altri Comuni a sostenere la trasformazione; si è deciso che ragioneremo insieme sugli argomenti da trattare in queste occasioni.
Abbiamo anche segnalato nostre perplessità sulla proposta avanzata in sede di assemblea dei Soci Smat, di demandare al CdA il compito di preparare la Proposta di trasformazione dell’Azienda, trascurando il ruolo politico dell’Autorità d’Ambito.