/ Politica

Politica | 03 novembre 2017, 13:32

"Sperimentazione animale, Frediani (M5S): “La Regione fa marcia indietro"

L'accusa della consigliera 5 Stelle: "Nessun criterio per favorire metodi alternativi nonostante gli impegni presi"

"Sperimentazione animale, Frediani (M5S): “La Regione fa marcia indietro"

"Sperimentazione animale, marcia indietro della Regione che disattende i propri impegni. Nel nuovo bando pubblicato per le Infrastrutture di ricerca, 19,5 milioni di budget provenienti da fondi POR FESR 2014/2020, non vi è traccia di finanziamenti destinati a metodologie alternative. Nemmeno una riga su 67 pagine. Eppure solo qualche mese fa, a metà aprile, il Consiglio Regionale, con il voto del PD, aveva approvato un ordine del giorno a prima firma Francesca Frediani per prevedere nella redazione dei bandi criteri di valutazione che favorissero metodi mirati a sostituire l’uso di animali". Lo ha detto la consigliera regionale del M5S, Francesca Frediani.

"Passato il clamore mediatico sulle sperimentazioni avvenute alla RBM presso il Bioindustry Park di Colleretto Giacosa (TO), partecipata al 39,21% dalla Regione Piemonte, la maggioranza PD ha continuato ad ignorare questo tema sperando, forse, che l'approvazione di un ordine del giorno bastasse come contentino a chi si batte contro questa barbarie".

"Così nella redazione del nuovo bando tutte le buone intenzioni sono finite nel dimenticatoio della politica piemontese, sempre pronta ad indignarsi ma raramente ad intervenire concretamente pur avendo tutti gli strumenti a disposizione. Ora il rischio concreto è che questi fondi finiscano proprio nelle mani di chi non ha la minima intenzione nè il minimo interesse a promuovere sperimentazioni alternative, consolidando un sistema di ricerca ormai obsoleto, a fronte delle nuove conquiste della scienza e della tecnologia che consentirebbero, con adeguati investimenti, di compiere un importante salto di qualità etico. Presenteremo un'interrogazione alla Giunta per fare piena chiarezza e chiedere il rispetto dell'atto di indirizzo approvato".

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium