/ Attualità

Attualità | 13 novembre 2017, 13:53

BNL e Telethon organizzano insieme al teatro Regio di Torino una serata di solidarietà

Domani alle ore 20 durante il "Falstaff" di Giuseppe Verdi

BNL e Telethon organizzano insieme al teatro Regio di Torino una serata di solidarietà

BNL Gruppo BNP Paribas e la Fondazione Telethon, grazie alla preziosa collaborazione del Teatro Regio di Torino, promuovono l’iniziativa solidale “BNL per Telethon all’Opera” con la prova generale del “Falstaff”, lavoro in tre atti di Giuseppe Verdi, domani 14 novembre alle 20.00.

 

Un appuntamento con la solidarietà e la cultura per sostenere la raccolta fondi a favore di Telethon e della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare, alcune delle quali oggi curabili grazie a metodi innovativi, frutto della professionalità e dedizione di medici e ricercatori, vanto dell’Italia nella comunità scientifica mondiale. E grazie alla generosità di milioni di persone che, in 26 anni di partnership, sono stati al fianco di BNL e Telethon.

 

La rappresentazione va in scena con l’allestimento del Teatro Regio e la regia del Maestro Daniele Abbado, che ha ideato uno spettacolo veloce ma al tempo stesso profondo e a tratti malinconico, che ben rappresenta i diversi tratti che appartengono a Falstaff e al mondo che lo circonda. Sul podio a dirigere l’Orchestra e il Coro del Regio, il Maestro Donato Renzetti, direttore tra i più apprezzati a livello internazionale. Di particolare impatto la scenografia fatta da un’enorme piattaforma circolare che ricorda lo spazio scenico del teatro elisabettiano e si configura come l’universo di Falstaff, attorno al quale tutti ruotano.

In scena, un cast internazionale: il baritono Carlos Álvarez nel ruolo di Falstaff; Ford è invece interpretato dal baritono Tommi Hakala, mentre il personaggio di Fenton è affidato al tenore Francesco Marsiglia. Inoltre, per questa produzione, le “allegre comari di Windsor”, sono: il soprano Erika Grimaldi, i mezzosoprani Sonia Prina e Monica Bacelli. A loro si unisce, nei panni di “Nannetta” il soprano Valentina Farcas.

 

L’intero ricavato della serata sarà devoluto a Telethon. Per informazioni sulla partecipazione all’evento è possibile rivolgersi alle agenzie BNL attive in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Si possono consultare le fanpage “BNL per Telethon” di Facebook e Twitter nonché il sito telethon.bnl.it per sapere di più su questo appuntamento, ma anche su tutte le altre iniziative promosse dalla Banca a favore di Telethon.

 

Per BNL e le società del Gruppo BNP Paribas in Italia, 26 anni di partnership con la Fondazione Telethon rappresentano un lungo cammino ed un costante impegno che ha visto coinvolti in questi anni una comunità solidale di oltre 2 milioni di persone, tra clienti della Banca e del Gruppo, aziende, individui e famiglie, stakeholders, dipendenti e tanti “amici” di BNL e di Telethon, con i quali sono stati organizzati e vissuti oltre 26mila eventi di beneficienza. Un universo di valori sociali e solidali che fanno di BNL una comunità di persone ancor prima che di impresa e di business.

Questa partnership è uno dei più importanti progetti di fund raising in Europa: la Banca affianca Telethon dal 1992 e ha raccolto complessivamente oltre 280 milioni di euro. Questa cifra ha contribuito a sostenere la Fondazione per finanziare 2.607 progetti di ricerca, con 1.594 ricercatori coinvolti e 546 malattie genetiche studiate. Ciò ha prodotto circa 10.600 pubblicazioni su riviste scientifiche ed ha permesso di sviluppare 27 strategie terapeutiche per altrettante malattie genetiche rare, prima considerate incurabili. Dalla sua nascita, Telethon ha investito in ricerca oltre 450 milioni di euro.

 

E’ possibile donare a Telethon tutto l’anno attraverso le agenzie BNL, i bancomat e i canali on line della Banca.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium