"Purtroppo, da quando, la scorsa estate, è entrato in funzione il numero unico per le emergenze, si sono registrate numerose lamentele, quasi tutte riconducibili alla non ineccepibile preparazione dei centralinisti del 112. Alla giunta chiedo quali siano i criteri di selezione e reclutamento degli addetti al centralino e quale sia il percorso formativo a cui essi devono sottostare prima di entrare in servizio": così Alessandro Benvenuto, consigliere regionale della Lega Nord, in un'interrogazione depositata in consiglio.
"Gli operatori del centralino - conclude Benvenuto - hanno il compito di acquisire rapidamente tutti i dati necessari all'identificazione e alla localizzazione del chiamante, comprenderne i bisogni e trasmettere il tutto nel più breve tempo possibile alla sala operativa competente a risolvere l'emergenza. Spesso, però, le difficoltà nascono proprio nel momento in cui essi devono smistare le informazioni raccolte. Va da sé che un tutt'altro che impeccabile lavoro di assegnazione dei singoli casi agli organi competenti possa mettere a rischio la tempestività e l'efficacia degli interventi".