Far crescere i giovani talenti attraverso un approccio didattico innovativo e un programma internazionale che mette lo studente al centro del processo di apprendimento: è questa la mission di WINS - World International School of Torino, inaugurata ufficialmente oggi in via Traves 28 a Torino. La cerimonia inaugurale, presieduta da Paolo Pietro Formiga, CEO & Fonder di WINS, dopo i saluti di Giuseppe Marotta, Juventus FC CEO and General Manager Sport, ha visto confrontarsi sui metodi didattici internazionali alcuni nomi celebri nel panorama della formazione e dell’innovazione, come il giornalista e autore televisivo Federico Taddia, l’esperto di educazione Arnaldo Colasanti, l’Apple Distinguished Educator Paolo Migliavacca e la School Manager & Academic Coordinator di WINS, Lara Pazzi.
Il primo Boarding Campus in Piemonte, ovvero una scuola che permette agli studenti di alloggiare all’interno dell’edificio sul modello dei college internazionali, si estende su una superficie di oltre 8500 metri quadrati tra aule, biblioteche, laboratori, impianti sportivi e alloggi. La costruzione ha visto impegnata Pessina costruzioni. WINS è una International Baccalaureate® (IB) Candidate School e aderisce al programma, già adottato in più di 150 Paesi nel mondo, che prevede unmetodo didattico in grado di stimolare naturalmente il pensiero critico degli studenti e costruire curriculum personalizzati in base ai loro interessi e inclinazioni.
World International School of Torino guarda al futuro ma ha una lungo passato alle spalle, come racconta Paolo Pietro Formiga, CEO & Fonder di WINS: «Le radici di WINS sono nell’esperienza che abbiamo acquisito in 60 anni, da quando, nel 1958, mio padre fondò la prima International School a Milano. Da allora abbiamo aperto diverse scuole internazionali e WINS è il progetto più recente e innovativo nato dalla stessa premessa: quella di voler creare nei nostri figli una cultura globale e inclusiva, che li renda coscientemente cittadini del mondo». Continua il fondatore: «Oggi nella nostra scuola convivono bambini da diversi continenti in totale armonia, rispetto e reciproco scambio. È per loro e per tutti noi una vera opportunità di crescita, che va oltre il semplice concetto di istruzione. Non a caso WINS nasce a Torino, una città che risponde al cambiamento in maniera proattiva e che pone grande attenzione al mondo dell'educazione».
Costruita nel cuore del J Village, l’ambizioso progetto di riqualificazione urbana dell’ex area Continassa, WINS offre un percorso internazionale che va dalla scuola dell’infanzia fino al diploma, permettendo agli studenti di crescere in un ambiente orientato al futuro all’insegna dell’eccellenza, della multiculturalità e della passione per l’apprendimento. Le lezioni sono tenute da insegnanti madrelingua qualificati e costantemente aggiornati, che adottano l’approccio del mentore-coach, in grado di alimentare e mantenere viva nel tempo la naturale curiosità dei bambini.
L’approccio innovativo di WINS, caratterizzato dalla filosofia del learning by doing, ovvero dell’imparare facendo, è confermato anche dall’introduzione della Digital Learning Experience, progetto basato su tecnologia Apple che concretizza le teorie del nuovo apprendimento digitale. Grazie ad un’attenta integrazione nell’utilizzo degli iPad durante le lezioni e nello studio a casa, studenti e insegnanti possono infatti approfondire contenuti grazie a interattività, realtà aumentata e condivisione dei progetti con scuole di tutto il mondo.
"Un progetto didattico incentrato sullo studente, la sua innata curiosità e voglia di conoscere il mondo rappresenta una grande innovazione didattica in linea con i più recenti studi pedagogici e per la scuola rappresenta anche una grande sfida» spiega Lara Pazzi, WINS School Manager & Academic Coordinator. «Per far leva sulle potenzialità dei singoli bambini, affinché queste si realizzino in talenti, occorre una forte struttura curricolare che guidi l’apprendimento a tutte le età in maniera concreta e mirata per essere certi che, oltre alle competenze, vengano sviluppati anche i contenuti alla base della cultura. L’obiettivo primario di WINS è proprio questo: lo sviluppo di un curriculum didattico innovativo e completo che si fonda sull’esperienza del nostro corpo docente, sui valori ai quali ci ispiriamo e sulla passione per l’educazione dei ragazzi"
In Breve
martedì 13 maggio
lunedì 12 maggio
sabato 10 maggio
venerdì 09 maggio
giovedì 08 maggio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Cronaca