L'importanza di fare prevenzione contro i tumori è nota a tutti, ma non sempre viene applicata. Ecco perché è stato messo sul mercato - in tutte le farmacie - il Prevenill. Non un farmaco qualunque, ma una confezione (che si può trovare in farmacia) che al suo interno contiene un bugiardino con 12 raccomandazioni strategiche e fondamentali per contrastare l'insorgenza di queste patologie.
L'iniziativa è stata presentata questa mattina alle Molinette dalla neonata Rete per la Prevenzione, che ha sottoscritto tramite enti e associazioni attive nel settore il Codice Europeo Contro il Cancro. Un protocollo che, se applicato correttamente e in maniera diffusa, potrebbe evitare quasi la metà dei 33mila nuovi casi di cancro che vengono diagnosticati in Piemonte e Valle d'Aosta ogni anno. Nel dettaglio, 18mila uomini e 15mila donne.
Il codice è tradotto in tutte le lingue della UE e si basa su raccomandazioni la cui efficacia ha prove scientifiche certe. I tumori più diffusi tendono a insorgere nelle persone di mezza età o più anziane e le indicazioni riguardano soprattutto il vizio del fumo, il peso corporeo legato a una corretta alimentazione, l'attività fisica, la vaccinazione, ma anche il consumo di alcolici, l'esposizione al sole e le protezioni sul luogo di lavoro. Non manca, poi, il consiglio alle donne laddove possibile di allattare i figli al seno, la ridotta esposizione al radon e la partecipazione a programmi di screening.