/ Attualità

Attualità | 04 dicembre 2017, 15:22

Nel decennale del rogo della Thyssen, tornano le "Settimane della Sicurezza"

Da oggi al 18 dicembre molti gli eventi per la promozione della cultura della salute, della sicurezza, della prevenzione. Mercoledì alle ore 9 al Cimitero Monumentale la presentazione del nuovo Memoriale dedicato ai 7 operai deceduti

Nel decennale del rogo della Thyssen, tornano le "Settimane della Sicurezza"

Nel decennale del rogo della Thyssen di Torino, in cui morirono Giuseppe Demasi, Angelo Laurino, Rocco Marzo, Rosario Rodinò, Bruno Santino, Antonio Schiavone e Roberto Scola, torna l'ottava edizione delle "Settimane della Sicurezza".

Dal 4 al 18 dicembre previsti moltissimi eventi, per la promozione della cultura della salute, della sicurezza, dei diritti e della prevenzione. Mercoledì alle 9 la cerimonia istituzionale al Cimitero Monumentale con la presentazione del nuovo Memoriale dedicato ai 7 operai. Lo stesso giorno, al Lagrange, è fissato il convegno " ThyssenKrupp, 10 anni dopo", mentre si parlerà di sicurezza ed edilizia scolastica il 4 e 18 dicembre. 

Il 7 dicembre alle 18, alla Fondazione Amendola, verrà inaugurata l'opera artistica "La Colata" di Ermanno Barovero, mentre alle mostre "L'Inferno della Thyssen" e "L'Italia che muore al lavoro" è affidato il compito di raccontare in scatti il tema. In calendario anche tornei di calcio, nell'ambito del "Trofeo Sicurezza e Lavoro", e l'intitolazione a Nichelino, il 16 dicembre alle 11, di un laboratorio di bar/ristorazione a Bruno Santino.

Cinzia Gatti

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium