/ Attualità

Attualità | 15 dicembre 2017, 07:00

Trovato amianto incapsulato nelle fondamenta di corso Grosseto: stop al cantiere

La denuncia dal capogruppo dei Moderati Silvio Magliano. Il materiale era ben sigillato sotto l'asfalto, senza rischi dunque di dispersione: il timore ora è che ci possano essere problemi durante la rimozione

Trovato amianto incapsulato nelle fondamenta di corso Grosseto: stop al cantiere

Trovato dell’amianto incapsulato nelle fondamenta di corso Grosseto. La notizia, secondo quanto denuncia il capogruppo dei Moderati in Comune Silvio Magliano, è emersa durante una commissione dedicata ai lavori di abbattimento del cavalcavia, che si è svolta ieri a Palazzo Civico.

“Sono preoccupato”, spiega Magliano, “dalla totale mancanza di percezione della gravità dei problemi da parte del Movimento 5 Stelle”. “Il commercio di vicinato e quello ambulante”, prosegue il consigliere di minoranza, “chiedono soluzioni alla politica per non dover alzare bandiera bianca, il traffico impazzito e la cronica mancanza di posteggi sono da tutti percepiti come problemi sempre più gravi”. “E’ stato inoltre trovato”, aggiunge il capogruppo dei Moderati, “amianto incapsulato a 40 centimetri nel terreno sotto il cavalcavia: ma i Cinque Stelle fanno la voce grossa per evitare che l’area cani all’angolo tra corso Grosseto e corso Lombardia sia sacrificata per recuperare alcune decine di preziosi posti auto”.

Dai primi accertamenti risulta che l’amianto, usato da impermeabilizzante del cemento, fosse ben sigillato sotto l’asfalto, senza rischi dunque di dispersione. “A preoccuparci però ora”, evidenzia la capogruppo dei Moderati nella Circoscrizione 5 Manuela Morfino, “sono la rimozione e lo smaltimento: speriamo non diventi pericoloso per la salute di chi vive intorno”.

Parole alle quali si vanno ad aggiungere anche quelle del Presidente Federvie Piemonte Vito Gioia:”Siamo basiti nell’ apprendere che solo adesso si sono accorti della presenza di amianto in un manufatto degli anni 70”. ,”Ora che i lavori sono bloccati con danni ingenti alle attività dell’area cantiere, a noi sembra di vivere un incubo: ci hanno fatto un bel regalo di Natale.”, conclude Gioia. 

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium