/ Politica

Politica | 15 dicembre 2017, 13:20

La giunta regionale chiede al Governo il riconoscimento dell'eccezionalità per la siccità che ha colpito il Piemonte

Registrati danni alle colture per oltre 185 milioni di euro

La giunta regionale chiede al Governo il riconoscimento dell'eccezionalità per la siccità che ha colpito il Piemonte

La giunta regionale, su proposta dell’assessore Giorgio Ferrero, ha chiesto oggi al ministero delle politiche agricole il riconoscimento della eccezionalità della siccità che ha colpito il Piemonte nella scorsa primavera-estate. I danni conteggiati dai tecnici dell’assessorato nelle Province piemontesi ammontano a oltre 185,4 milioni di euro e coinvolgono il territorio di 592 Comuni.

Nello specifico: 178 comuni dell’alessandrino, per 75,7 milioni di danni; 118 comuni dell’astigiano, per 42,1 milioni; 34 comuni del biellese, per 1,3 milioni di danni; 146 comuni del cuneese, per 47 milioni di danni, 34 comuni in provincia di Novara, per 2,1 milioni di danni; 60  comuni nel torinese, per 16,7 milioni di danni; 2 comuni nel vercellese, per 30 mila euro di danni; 20 comuni nel VCO, per 153 mila euro di danni.

“Si è trattato di una siccità eccezionale, se confrontata con i dati storici della climatologia disponibile”, commenta Giorgio Ferrero, “con danni notevoli alle colture non irrigue e, spesso, anche a quelle irrigue che non hanno potuto beneficiare dell’acqua. Con la delimitazione delle aree colpite e il conteggio dei danni, gli uffici hanno svolto con coscienza il loro compito. Ora aspettiamo una risposta dal governo coerente sul piano finanziario con la gravità della situazione verificata”.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium