/ Attualità

Attualità | 16 dicembre 2017, 06:00

Tempo stabile e temperature che domenica scenderanno a -2 gradi in città, -10 in pianura

Ma, secondo Datameteo, per il weekend di Natale potrebbe verificarsi una nuova discesa di aria fredda da Nord

Tempo stabile e temperature che domenica scenderanno a -2 gradi in città, -10 in pianura

L’Italia continua a essere interessata da circolazioni cicloniche ad alta quota, con continue discese di aria fredda dal Nord Europa che mantengono instabilità e maltempo attivi. Ma essendo mediamente correnti da nord, la barriera alpina fornisce protezione alle regioni settentrionali, di fatto mantenendo condizioni di stabilità e bel tempo.

Cielo variabile con nuvolosità che tenderà a diminuire nel corso della giornata a partire da ovest. Temperature massime in pianura che non supereranno i 6/8 °C, mentre sulle coste si arriverà a 12/13 °C. Venti deboli occidentali in pianura con tendenza a calmarsi in serata. Forti da libeccio su coste liguri principalmente orientali, in attenuazione già dal pomeriggio. Qualche raffica più forte sui crinali alpini.

Cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso su pianure e Liguria. Sui crinali alpini nuvolosità più compatta con precipitazioni nevose fino a bassa quota. Temperature che gradualmente caleranno dapprima in quota e poi in pianura per l’afflusso di aria più fredda da nord. Massime stazionarie sabato e in diminuzione domenica con valori sempre attorno 5/7°C. Minime in diminuzione già da domani con valori sotto zero ovunque, con picchi fino a -7/-10 °C domenica mattina su pianure tra cuneese e torinese, in caso di calma di vento. Anche sulle coste in calo ma si manterranno attorno 4/5 °C. Venti generalmente da nord/nordovest, deboli in pianura, moderati su Liguria centrale, fino a forti su crinali alpini con raffiche di Foehn nelle vallate nordoccidentali.  

L’alta pressione gradualmente si spingerà fino alle nostre zone, garantendo tempo stabile e possibilità di nebbie o foschie dense al mattino su zone di pianura più orientali. Le correnti tuttavia si manterranno nord orientali quindi le temperature ancora per qualche giorno faranno fatica a risalire. Per il weekend di Natale potrebbe verificarsi una nuova discesa di aria fredda da nord, ma è ancora presto per avere delle conclusioni.

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium