/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 18 dicembre 2017, 14:50

Sotto l'albero Torino trova le nuove leve del settore del turismo

Riuniti centinaia di ragazzi che frequentano i corsi della fondazione ITS finalizzati a far dialogare formazione e mondo del lavoro

Sotto l'albero Torino trova le nuove leve del settore del turismo

Si sono riuniti oggi, presso la sede Ascom di Torino, i ragazzi che frequentano i tre corsi, uno a Bra e due a Torino organizzati da Fondazione Its Turismo e attività culturali, nata circa un anno fa sotto la Mole.

Si tratta di corsi biennali post diploma che danno crediti formativi e che forniscono basi ed elementi per chi vuole operare nel mondo del turismo, grazie a istituzioni e realtà del settore sul territorio. I ragazzi, oltre a conoscersi tra di loro, hanno avuto occasione di incontrare anche alcuni stakeholder, esponenti delle istituzioni, esperti di turismo e, in chiusura, anche Maria Luisa Coppa, che oltre ad essere presidente di Ascom Torino e provincia è anche presidente della fondazione ITS.

"È importante avere giovani preparati ad affrontare il lavoro in questo tipo di azienda e di settore - commenta Carlo Mancuso, coordinatore dei corsi ITS -. E il rapporto con il mondo del lavoro è efficace, visto che le assunzioni arrivano per l'88% di coloro che portano a termine le 1800 ore di corso, di cui 600 di stage".

"Oltre 70% dei docenti arriva dal mondo dell'impresa. Si tratta di una vera alternanza scuola lavoro, dando occasione ai ragazzo di imparare da chi fa e non solo da chi racconta".

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium