“Sono stati introdotti una serie di interventi nuovi a sostegno delle politiche attive per il lavoro", ha spiegato in aula il consigliere del Pd Raffaele Gallo, presidente della commissione Attività Produttive della Regione Piemonte.
"Tra questi da segnalare certamente i ‘buoni servizi lavoro’, partiti nell’aprile 2017 e per i quali sono stati stanziati 70 milioni di euro, ma anche il servizio ‘Mettersi in proprio MIP’ per coloro che vogliono intraprendere un percorso imprenditoriale, oltre a una serie di misure di prossima attivazione, come il buono lavoro per i lavoratori delle aziende in crsi. E’ chiaro quindi che esiste in regione un disegno complessivo e una strategia di intervento, che mirano a vincere la sfida di questi anni e per la quale che il Pd opera quotidianamente: attivare misure a favore dei disoccupati e far fronte alle crisi aziendali che hanno colpito la Regione con azioni già a partire dal 2018”.
"Il disegno complessivo regionale si inserisce nel complesso nazionale, che prevede tra le altre cose anche la defiscalizzazione per le assunzioni degli under 35, e l’assegno di ricollocazione: una manovra che vuole dare una forte spinta al mondo del lavoro".
"Salutiamo con favore il nuovo strumento dei buoni servizio, che mettono al centro la persona dotandola di un buono servizi per reinserimento nel mondo del lavoro con una dotazione importante di risorse europei. Oggi sono state presentare molte misure orientate a combattere la disoccupazione con risorse europee regionali e ministeriali anche nel campo della creazione di impresa sulla quale auspico si possa investire sempre più risorse".