/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 21 dicembre 2017, 12:42

Natale, crescono i consumi ma la ripresa è solo parziale

Bene food e ristorazione, ok l'hi-tech, ma il boom è del digitale e delle vendite on line. Lo dicono i dati dell'Ascom e di Confesercenti

Natale, crescono i consumi ma la ripresa è solo parziale

Natale all'insegna di un moderato ottimismo per i commercianti torinesi. Secondo i dati dell'Ascom, la spesa media delle famiglie torinesi è cresciuta nell'ultima settimana tra i 200 e i 250 euro. Bene vanno il settore alimentare e della ristorazione, che registra una crescita tra il 5% e il 10%, e il digitale, con un boom delle vendite online (+15%). Mentre l'abbigliamento sconta la propensione al risparmio in attesa dei saldi, al via il 5 gennaio. 

“Natale è per eccellenza la festa nel cuore degli italiani e dei torinesi, e un banco di prova per il commercio che, nonostante la presenza di tredicesime più robuste sembra soffrire ancora di una certa contrazione dei consumi - dichiara Maria Luisa Coppa presidente Ascom Confcommercio Torino e provincia -  Il 2017 è stato un anno di transizione: la ripresa resta ancora lenta e parziale per alcuni settori e i consumi delle famiglie denunciano un atteggiamento orientato alla prudenza. I segnali positivi giungono dalla scelta di molti nostri esercizi commerciali di integrare l’utilizzo dei canali digitali con il commercio più tradizionale".

Considerazioni analoghe da parte di Confesercenti: "Aumenta (3,7%) il budget per il cenone del 24 e il pranzo del 25. Stabile la spesa media per i regali (230-250 euro). Bene giocattoli, hi-tech, libri e profumeria, ma anche nei doni primeggia l’enogastronomia”.

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium