/ Attualità

Attualità | 10 febbraio 2018, 08:18

Anche a Moncalieri oggi si celebra il Giorno del Ricordo

Alle ore 11 ritrovo presso il Centro Polifunzionale Santa Maria

Anche a Moncalieri oggi si celebra il Giorno del Ricordo

Con la Legge 92 del 30 marzo 2004 la Repubblica Italiana ha istituito il "Giorno del ricordo in memoria delle vittime delle foibe, dell'esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale" e ha concesso "un riconoscimento ai congiunti degli infoibati".  

La terribile pagina di storia a cui fa riferimento il Giorno del Ricordo è quella che interessò i territori dell'Istria a partire dall'autunno del '43, subito dopo l'armistizio, fino al 1947, dove furono rastrellate, deportate e uccise migliaia di persone, per lo più italiani, dai partigiani dell'esercito di Tito. La persecuzione, soprattutto in quella "terra di nessuno " vicina al confine sottoposta all'amministrazione jugoslava, la violenza e l'efferatezza delle esecuzioni, determinarono l'esodo che nel dopoguerra allontanò quasi tutta la popolazione italiana dall'Istria.

Anche a Moncalieri il 10 febbraio è un giorno per ricordare, per raccontare, per capire e condividere la memoria dopo anni di silenzio.

Alle ore 11 è in programma il ritrovo presso il Centro Polifunzionale Santa Maria ( via Santa Maria 27/bis), ove è presente una targa commemorativa. Quindi ci sarà la deposizione di una Corona, poi intervento a cura della Associazione Filarmonica Moncalieri, con un trombettista. A seguire, discorso del sindaco Paolo Montagna o di suo delegato.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium