/ Attualità

Attualità | 08 marzo 2018, 12:16

Smog: il 2 marzo Torino ha superato il numero di giorni tollerati per il superamento di polveri sottili

Ne sono accettati non più 35 all'anno. Ma in soli due mesi nel 2018 Torino è già arrivata a 36 giorni in cui si è superato il valore limite giornaliero del PM10 per quanto riguarda la stazione di piazza Rebaudengo. Lo dice Arpa Piemonte

Smog: il 2 marzo Torino ha superato il numero di giorni tollerati per il superamento di polveri sottili

 

Il valore limite giornaliero per la protezione della salute umana del PM10, pari a 50 microgrammi/m3, è stato superato nel 2018 con il dato di venerdì 2 marzo, rilevato con l’analizzatore automatico, nella stazione di traffico Torino – Rebaudengo del capoluogo regionale per 36 giorni (il numero massimo consentito per anno civile è pari a 35 giorni).

Anche nelle altre stazioni di Torino i superamenti sono comunque rilevanti: nella stazione di  Grassi e Consolata, in cui sono presenti strumenti non automatici, sono stati rilevati rispettivamente 24 e 21 giorni di superamento, mentre in quella di Lingotto i superamenti sono stati pari a 22.

Nel 2017 a Torino le due prime stazioni ad avere, il 17 febbraio, più di 35 giorni con un valore di PM10 superiore al valore limite giornaliero erano state le stazioni di Torino – Rebaudengo e Torino -Grassi seguite successivamente da altre stazioni della città e della regione.

 

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium