/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 10 marzo 2018, 12:15

Domani si chiude gLocal con il documentario "Non ne parliamo di questa guerra" e le premiazioni

Nel pomeriggio, invece, spazio al mondo musicale con le opere dedicate a Enrico Rava e Pit Formento

Domani si chiude gLocal con il documentario "Non ne parliamo di questa guerra" e le premiazioni

Domani, domenica 11 marzo, ultimo giorno di programmazione del 17° gLocal Film Festival al Cinema Massimo di Torino.
La serata di chiusura – dopo la premiazione delle 20.30 – è affidata al regista Fredo Valla che presenterà il suo ultimo documentario "Non ne parliamo di questa guerra" in anteprima regionale, insieme allo storico e sociologo Marco Revelli, alle 21.30. Approfondimento in allegato.

Ma prima, nel pomeriggio, ancora proiezioni unite da un filone musicale: alle 16.30 il documentario Enrico Rava. Note Necessarie di Monica Affattato che intreccia storia del jazz e ricordi del trombettista piemontese, in concorso a Panoramica Doc.

Alle 18.30, l'evento speciale Pit Formento con la proiezione di Fred, doc sulla vita e i successi di Fred Buscaglione, sarà l’occasione per ricordare il regista torinese recentemente scomparso Pit Formento con il giornalista Maurizio Ternavasio e Sante Altizio. In collaborazione con Notte Rossa Barbera, Seeyousound e legato alla mostra Soundframes del Museo Nazionale del Cinema.

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium