L'edizione 2018 del Festival Torinodanza, in programma dal 10 settembre al 1 dicembre, conferma la sua vocazione internazionale con la presenza di grandi maestri provenienti da tutto il mondo e la sua attenzione alle eccellenze italiane per poter offrire agli spettatori uno spaccato della migliore coreografia contemporanea.
Due le novità di quest'anno.
Dal 1° gennaio 2018 è stata nominata Direttore artistico della rassegna Anna Cremonini, che commenta: "Partendo dal corpo e dal suo ruolo centrale nella vita e nella società i nostri artisti dialogano con sé stessi e i propri spettatori, immergendosi nell'arte della danza, nella ricerca di forme innovative che guardino anche verso l'universalità delle espressioni".
La seconda novità è l'anteprima di Torinodanza 2018, che vede in prima nazionale e unica data italiana il 17 e 18 maggio alle Fonderie Limone di Moncalieri il "Betroffenheit" creato dalla coreografa Crystal Pite e dall'attore drammaturgo Jonathon Young.
L'inaugurazione di Torinodanza è programmata al Teatro Regio il 10 settembre con una serata in cui saranno presentati due diversi spettacoli a firma Sidi Larbi Cherkaoui, "Noetic" ed "Icon", entrambi prodotti dal corpo di ballo dell'Opera della città svedese di Goteborg. Il tema della contaminazione con le arti visive caratterizza altri appuntamenti dell'edizione di Torinodanza 2018, con il pluripremiato "The Great Tamer" di Dimitris Papaioannou (alla Fonderie Limone il 20, 21 e 22 settembre) a cui si aggiunge la video installazione di "Inside".