/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 30 marzo 2018, 09:03

BNI alla seconda tappa dei "Percorsi d'Eccellenza": si vola alto con i grandi valori

Il 27 marzo 2018 si sono riuniti in provincia di Novara tanti imprenditori provenienti da Piemonte e Valle d'Aosta. Presentati il nuovo progetto sociale "Business Voices" e il prossimo percorso formativo Asentiv

BNI alla seconda tappa dei "Percorsi d'Eccellenza": si vola alto con i grandi valori

Nuovo appuntamento per i "Percorsi d'Eccellenza" di BNI, un progetto che torna anche quest'anno a riunire per una mattinata di lavori imprenditori e professionisti membri dei capitoli di Piemonte e Valle d'Aosta.

Il convegno regionale si è svolto il 27 marzo 2018 al "Phenomenon" di Fontaneto d'Agogna, in provincia di Novara. Un evento organizzato da Silvana Rufo, Executive Director, e Pino Anzaldi, Area Director

Ospite d'eccezione, Paolo Manocchi, formatore comportamentale e life coach, che ha presentato il suo format teatrale "Gli otto valori che fanno volare": un invito a riflettere sulle nostre priorità, sull'importanza dell'autostima e dell'entusiasmo per raggiungere gli obiettivi che ci poniamo. 

E' intervenuta anche Elisa Dessy, già relatrice all'evento del 2017, formatrice senior e life coach. 

Entrambi parteciperanno al nuovo progetto formativo BNI Asentiv, in partenza a breve: un percorso che punta alla realizzazione dell'imprenditore nella sua scalata al successo, per fargli raggiungere il giusto equilibrio tra vita lavorativa e vita personale.

L'evento è stato anche un'occasione per ascoltare le storie di prestigiosi imprenditori locali di successo: Fabio Saini, amministratore delegato della Laica SpA, un'azienda che produce ed esporta cioccolato in tutto il mondo; Gabriele Vietti, imprenditore nel settore delle calzature, capace di gestire il cambiamento per cavalcare il mercato e guardare al futuro; e Lara Ponti, che guida nel mercato internazionale la Ponti SpA, azienda leader nel settore dei sottaceti, condimenti e sughi pronti.

Infine, è stato anche presentato il progetto sociale "Business Voices", che nasce dalla Fondazione BNI e si pone l'obiettivo di creare un canale efficace tra l'imprenditoria locale, istituzioni e scuole del territorio per supportare i giovani di oggi nel loro percorso di crescita verso il mondo del lavoro.

Simbolo della giornata, l'ulivo: una delle piante più resistenti in natura, che rappresenta la perseveranza e la resilienza di cui ogni buon imprenditore deve fare tesoro, per rialzarsi dopo ogni caduta e proseguire senza indugi nel proprio cammino. 

Informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium