Prosegue la stagione teatrale 2018 della Fondazione Cirko Vertigo con un fine settimana all’insegna dello spettacolo e delle arti performative. Venerdì 6 aprile alle ore 21 al Café Müller Roberto Turchetta porta in scena Primo Amore, un monologo intenso, il primo della giovane drammaturga Letizia Russo, vincitrice del Premio Ubu nel 2003, sul primo Amore che non si scorda mai, se è vero che è stato il “primo” e se è vero che è stato davvero “amore”. Un uomo che è stato ragazzo ritorna da un ragazzo che è diventato uomo. A 15 anni si erano amati. Fugacemente, ma con tutta la vita dei 15 anni. Un ritorno a casa dopo molti anni e un ritrovo in un caffè, per caso. Ma non è un funerale del passato. Semmai è la celebrazione della giovinezza, un omaggio al cuore libero dell’uomo, una pietra lanciata contro qualsiasi ghettizzazione dei sentimenti.
Sabato 7 aprile alle ore 21 ci si sposta al Teatro Le Serre di Grugliasco per assistere allo messa in scena della scrittura performativa e corale basata sul concetto di “improvvisazione”, come testimonia la traduzione francese del termine “impromptu” che da il nome allo spettacolo, nuovo debutto per gli interpreti del primo anno di Cirko Vertigo, sotto la regia del francese Eric Angelier.
16 artisti, 15 nazionalità, 64 ore di creazione col regista, 1 h 15 minuti di spettacolo che riconfermano per il decimo anno consecutivo, rafforzandolo, il partenariato che lega la Fondazione italian ad Arc en Cirque di Chambéry. Un connubio che ha trovato altri contesti e altre occasioni di esprimersi, tra cui la partecipazione nel 2016 alla XXIX edizione di “CIRCA”, Festival de Cirque Actuel” ad Auch (Francia). All’interno di questa manifestazione Cirko Vertigo ha portato in scena una pièce intitolata Viaggio a Tulum, messa in scena da Luisella Tamietto in collaborazione con Arc en Cirque di Chambery e interpretata da quattro artisti in formazione presso la Vertigo e due artisti di Chambery.
Il tema che gli interpreti portano in scena nello spettacolo in programma sabato 7 aprile alle ore 21 presso il Teatro Le Serre di Grugliasco è l’Evoluzione. Negli anni si sono alternate riflessioni artistiche tra le più svariate: dalla musica dal vivo ai fumetti, dall’afasia al movimento passando per il simbolismo della “mela” e addirittura la trascendente materialità dell’underwear, lo scorso anno.
Impromptu rappresenta l’espressione finale del bagaglio di spunti, tradizioni, origini, esperienze che ciascun artista porta con sé. Elementi che sotto il coordinamento artistico di Eric Angelier (formatore e regista oltre che direttore della scuola Arc en Cirque di Chambéry) trovano unitarietà in uno spettacolo che porta in scena la giovane creatività di Cirko Vertigo. Una drammaturgia che tiene insieme e colloca, cucendole in un unico armonico racconto, tutte le principali discipline del circo, dalle evoluzioni aeree ai tessuti alla giocoleria, dall’acrobatica mano a mano all’equilibrismo sul filo teso, dalla giocoleria contact al trapezio, dalla contorsione alle evoluzioni al palo cinese.
Credits
Primo Amore
Un testo di Letizia Russo
Regia Michele Di Mauro
Con Roberto Turchetta
Produzione Cubo Teatro e Erretiteatro30
Impromptu
Creazioni degli artisti della Scuola di Cirko Vertigo | direzione artistica e regia Eric Angelier | Assistenti alla creazione Alessandra Simone | direzione tecniche circensi Arian Miluka con Silvia Francioni, Guillermo Hunter, Rio Ballerani, Elisa Mutto.
Ingressi: intero €12 | ridotto €9
Biglietti online su vivaticket.it
Informazioni e prenotazioni
011.0714488 | 327.7423350
biglietteria@cirkovertigo.com | www.cirkovertigo.com












