/ Eventi

Eventi | 13 aprile 2018, 14:17

Gli appuntamenti di domani e di lunedì 16 aprile al Circolo dei Lettori di Torino

Gli appuntamenti di domani e di lunedì 16 aprile al Circolo dei Lettori di Torino

Questi gli appuntamenti di domani e lunedì 16 aprile nell'ambito della programmazione del Circolo dei Lettori di Torino.

SABATO 14 APRILE

Ore 9.30 – 12.30 | Torino Crime Festival | La moderna investigazione criminologica. Come si ragiona e argomenta nelle indagini
Con Biagio Fabrizio Carillo, scrittore e criminologo e Guglielmo Gulotta, avvocato e psicologo
Torino Crime Festival al Circolo dei lettori. Sabato 14 aprile, ore 9.30 – 12.30, il Circolo dei lettori ospita l’incontro La moderna investigazione criminologica. Come si ragiona e argomenta nelle indagini con Biagio Fabrizio Carillo, scrittore e criminologo e Guglielmo Gulotta, avvocato e psicologo.

Iscrizioni torinocrimefest@gmail.com 

Ore 14.30 | Torino Crime Festival | La criminologia e le donne. L’interesse femminile per il crimine
Torino Crime Festival al Circolo dei lettori. Sabato 14 aprile, ore 14.30, il Circolo dei lettori ospita l’incontro La criminologia e le donne. L’interesse femminile per il crimine. A cura di CriminalMente.

Ore 15 | Torino Crime Festival | Narrazioni (poco) uniformi. Quando la divisa e la scrittura di uniscono
Con Deborah Brizzi e Biagio Fabrizio Carillo
Torino Crime Festival al Circolo dei lettori. Sabato 14 aprile, ore 15, il Circolo dei lettori ospita l’incontro Narrazioni (poco) uniformi. Quando la divisa e la scrittura di uniscono con Deborah Brizzi e Biagio Fabrizio Carillo.

Ore 16 | Torino Crime Festival | Ti amo… da morire. Uxoricidi, violenza domestica e stalking
Con Maria Borrello, Filosofia del diritto Università di Torino, Alessandra Bramante, PhD, psicologa, psicoterapeuta e criminologa clinica, Caterina Biafora, avvocato penalista e consigliera Comitato per le Pari opportunità – Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Torino e Viviana Lamarra, psicologa, psicoterapeuta, criminologa e consulente giudiziaria
Torino Crime Festival al Circolo dei lettori. Sabato 14 aprile, ore 16, il Circolo dei lettori ospita l’incontro Ti amo… da morire. Uxoricidi, violenza domestica e stalking con Maria Borrello, Filosofia del diritto Università di Torino, Alessandra Bramante, PhD, psicologa, psicoterapeuta e criminologa clinica, Caterina Biafora, avvocato penalista e consigliera Comitato per le Pari opportunità – Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Torino e Viviana Lamarra, psicologa, psicoterapeuta, criminologa e consulente giudiziaria. A cura di SISF – Società Italiana Scienze Forensi.

Ore 16 - 17.30 | Torino Crime Festival | Il mistero di Tenebrossa. Crime story a Teatro
Con Fiona Sansone
Torino Crime Festival al Circolo dei lettori. Sabato 14 aprile, ore 16, il Circolo dei lettori ospita il laboratorio per bambini 5-11 anni con Fiona Sansone, a partire da Tenebrossa (orecchio acerbo) di Jean-Luc Fromental.

Ingresso € 8 con merenda a tema | prenotazione obbligatoria

Ore 15 - 17 | Ricicli(amo) la Terra | EXKi 8Gallery, Centro commerciale 8Gallery, via Nizza 262/62 B
Laboratorio per bambini a cura di EXKi e Le Sillabe
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, i nostri piccoli amici, dopo una bella storia a tema, vengono divisi in squadre per mettere alla prova le loro abilità e fantasia in una sfida creativa all’ultimo materiale nell’occhio del… riciclone!
E alla squadra vincitrice, in regalo il diploma di «esperto in ecologia»!
merenda offerta da EXKi | per bambini 5-11 anni ingresso gratuito prenotazione obbligatoria 011 4326827 | info@circololettori.it


Ore 17 | Torino Crime Festival | Terrorismo, criminalità e immigrazione. Quali legami?
Con Claudio Bertolotti, analista strategico ISPI, Alessandro Politi, analista politico, Ranieri Razzante, direttore CRST e Sherif El Sebaie, giornalista di Panorama

Torino Crime Festival al Circolo dei lettori. Sabato 14 aprile, ore 16, il Circolo dei lettori ospita l’incontro Terrorismo, criminalità e immigrazione. Quali legami? con Claudio Bertolotti, analista strategico ISPI, Alessandro Politi, analista politico, Ranieri Razzante, direttore CRST e Sherif El Sebaie, giornalista di Panorama.

Ore 18 | Torino Crime Festival | La mafia nigeriana in Italia. Tra boys, maman e nuovi don
Con Stefano Castellani, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Torino e IMD, scrittore e già poliziotto della Catturandi di Palermo

Torino Crime Festival al Circolo dei lettori. Sabato 14 aprile, ore 18, il Circolo dei lettori ospita l’incontro La mafia nigeriana in Italia. Tra boys, maman e nuovi don con Stefano Castellani, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Torino e IMD, scrittore e già poliziotto della Catturandi di Palermo.  

Ore 19 | Torino Crime Festival | Il potere invisibile delle massomafie. La nuova alleanza tra mafia e massoneria deviata
Con Davide Mattiello e Maria Antonietta Federici
Torino Crime Festival al Circolo dei lettori. Sabato 14 aprile, ore 18, il Circolo dei lettori ospita l’incontro Il potere invisibile delle massomafie. La nuova alleanza tra mafia e massoneria deviata con Davide Mattiello e Maria Antonietta Federici.

Ore 21 | Torino Crime Festival | Il volto nell’investigazione e nel processo. Nuova Fisiognomica forense
Con Biagio Fabrizio Carillo, scrittore e criminologo e Guglielmo Gulotta, avvocato e psicologo

Torino Crime Festival al Circolo dei lettori. Sabato 14 aprile, ore 18, il Circolo dei lettori ospita Il volto nell’investigazione e nel processo. Nuova Fisiognomica forense con Biagio Fabrizio Carillo, scrittore e criminologo e Guglielmo Gulotta, avvocato e psicologo.

Ore 22.30 | Torino Crime Festival | Torino nera. Proiezione fuori orario del film di Carlo Lizzani (1972)
Torino Crime Festival al Circolo dei lettori. Sabato 14 aprile, ore 18, il Circolo dei lettori ospita la proiezione fuori orario di Torino nera, film di Carlo Lizzani (1972). Introduce Luca Beatrice. A seguire, merenda di mezzanotte.
 

LUNEDÌ 16 APRILE

Ore 18 | Faremo foresta
Con Ilaria Bernardini e Ilaria D’Amico
Anna ha un amore finito e un bambino da proteggere, Maria un giorno – proprio mentre parla con Anna – crolla a terra per un aneurisma cerebrale.  Come si fa a reimparare a uscire di casa e parlare con le persone dopo aver capito quanto vicina è la fine?  Come si fa a dire a un bambino che il papà e la mamma non si amano più?
Attorno alle due donne, solo siccità, incertezza e paura.  Finché, insieme, cominciano a occuparsi del terrazzo disastrato di Anna e, mentre Maria toglie il secco e il morto, pianta nuovi semi e rinvasa, l’altra le prepara da mangiare. Faremo Foresta (Mondadaori) di Ilaria Bernardini arriva al Circolo dei lettori lunedì 16 aprile, ore 18, con Ilaria D’Amico.

Ore 21 | Homo premium
Con Massimo Gaggi e Anna Masera, giornalista

Lunedì 16 aprile alle ore 21, il Circolo dei lettori ospita Massimo Gaggi, corrispondente del Corriere della Sera dagli Stati Uniti. Il giornalista porta Homo premium. Come la tecnologia ci divide (Laterza). In dialogo con Anna Masera, giornalista.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium