Domani, sabato 5 maggio, sarà una data importante per la danza torinese: al Teatro Nuovo di Torino arriva “Coreografica” (www.coreografica.it), prima edizione del Concorso per danzatori, coreografi, compagnie e scuole di danza nato con l'intento di scoprire nuovi talenti appassionati di un settore artistico non facile come quello della coreografia.
Saranno quasi 500 i partecipanti a questa kermesse con oltre 35 diverse scuole o compagnie di ballo che si contenderanno premi e riconoscimenti davanti ad una giuria di livello internazionale.
Le organizzatrici della manifestazione Adriana Cava ed Enrica Patrito, avvalendosi della collaborazione di Opus Ballet, hanno creato un premio per l'occasione: “Torino Città Coreografica”, rivolto in particolare a scuole, gruppi o compagnie professionali emergenti oltre a giovani coreografi desiderosi di confronto, visibilità e riconoscimenti.
«Abbiamo voluto creare un'occasione di crescita per tanti giovani danzatori nell'ambito della coreografia – precisano Cava e Patrito -, un evento nuovo per la piazza torinese. Grazie alla prestigiose collaborazioni che abbiamo attivato con enti e artisti di fama internazionale, possiamo garantire un livello di competenza tecnica davvero elevato. Il nostro obiettivo infatti è proprio quello di scoprire nuovi talenti per poi fornire supporto e crescita professionale per il loro futuro».
Coreografica si organizza e sviluppa in tre differenti categorie artistiche, parametrate per concorrenti under e over 13 anni d'età: Classico e neoclassico, Modern e Jazz, Contemporaneo.
La Giuria che esaminerà i giovani concorrenti comprende nomi di assoluto rilievo: ne fanno parte Rosanna Brocanello (direttrice di Opus Ballet), Irma Cardano (coreografa internazionale), Samuele Cardini (Opus Ballet), Andrè De La Roche (danzatore e coreografo Rai), Niurka De Saa (Liceo Coreutico “Germana Erba”), Baba Richerme (giornalista Rai) e Amalia Salzano (presidente Aidaf e Federdanza Agis).
I premi in palio verranno assegnati dalla Giuria ai primi tre classificati di ogni categoria e per ogni fascia di età, prevedono opportunità di crescita, lavoro e stage con enti prestigiosi come Mosaico Danza, Rete Danza Piemonte, Opera House di Detroit, Adriana Cava Dance Company, DanzaMareMito, Molinari ArtCenter di Roma, Biella Danza, Fondazione Egri per la Danza, Fondazione Teatro Nuovo di Torino, Teatro Golden di Roma.
E ancora, molti altri premi saranno offerti dai negozi Excelsior e Danzaria di Torino oltre alla possibilità di aprire la serata clou del Barolo Fashion Show 2018.