Si svolgerà venerdì 18 maggio, dalle 10 alle 17.30 nella sede di Rinascimenti Sociali, in via Maria Vittoria 38 a Torino, il primo di un ciclo di workshop rivolti alle piccole e medie imprese (Pmi) piemontesi per sperimentare gli strumenti e i processi del Design Thinking, una metodologia basata su azioni pratiche per affrontare problemi e situazioni, finalizzate ad aiutare le aziende nella progettazione di prodotti e servizi che tengano in considerazione le esigenze dei clienti finali.
Proprio la diffusione del metodo Design Thinking, al fine di supportare le Pmi dell’Arco Alpino nel loro sviluppo e nella conquista di nuovi mercati, è il focus del progetto DesAlps - finanziato dalla Comunità europea attraverso il programma Interreg Alpine Space - di cui la Città metropolitana è partner. Il metodo Design Thinking si avvale di diversi strumenti, tra cui la prototipazione veloce, in grado di definire i frame di lavoro e ridurre considerevolmente i rischi in vista del lancio di nuovi prodotto o servizi.
Il ciclo di workshop è organizzato dalla Città metropolitana con il supporto tecnico di Expedientia. Oltre alla data del 18 maggio, sono due gli eventi che saranno offerti entro ottobre a un massimo di 20 imprese per volta. Gli incontri non hanno alcun costo per i partecipanti.
Per accedere a ciascun evento è possibile iscriversi attraverso la pagina eventbrite.it. I richiedenti verranno nel più breve tempo contattati per verificare insieme a un esperto lo specifico interesse e la partecipazione più opportuna.
Le imprese possono manifestare il proprio interesse iscrivendosi al link
www.eventbrite.it/e/biglietti-desalps-workshop-design-your-business-45098471743
Maggiori informazioni su
http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/europa-e-cooperazione/sez-eu/progetti-europa/progetti-europei-in-corso/progetti-in-corso-2014-2020/progetto-des-alps