/ Politica

Politica | 29 maggio 2018, 19:38

"Per la Regione il Teatro Regio resta fondamentale per il Piemonte"

Le parole dell'assessora alla Cultura Antonella Parigi dopo l'incontro con i rappresentanti sindacali dei lavoratori del teatro torinese

"Per la Regione il Teatro Regio resta fondamentale per il Piemonte"

Si è svolto questa mattina un incontro tra l'assessora alla Cultura e al Turismo della Regione, Antonella Parigi, e i rappresentanti sindacali dei lavoratori del Teatro Regio di Torino.

Questa la nota diffusa da parte dell'assessora regionale: "Su richiesta delle organizzazioni sindacali abbiamo incontrato questa mattina i rappresentanti dei lavoratori del Teatro Regio, che ci hanno esposto le loro preoccupazioni alla luce del recente cambio di governance e della fragile situazione finanziaria dell’ente".

"L'incontro è stata quindi l'occasione per ribadire quanto per la Regione Piemonte rimanga fondamentale per il futuro del teatro la messa a punto di un piano di sviluppo, che unisca il rilancio dei ricavi e riveda i costi e, soprattutto, garantisca il mantenimento della qualità dell’offerta culturale. Per questo ci sembra assolutamente necessaria la nomina di un direttore musicale di prestigio. Pur consapevoli della situazione di difficoltà in cui si trova attualmente la Fondazione del Teatro Regio, crediamo che questa non possa essere risolta attraverso l’abbassamento della qualità artistica ma, al contrario, che un alto livello culturale garantisca la sua attrattività di fronte a potenziali partner pubblici e privati".

"Abbiamo altresì sottolineato l’importanza che il piano di sviluppo del teatro sia condiviso con tutti i soci e che le scelte strategiche siano concordate, affinché tutti i soci siano effettivamente parte attiva del funzionamento dell’ente, e non solo meri soci finanziatori. Per avviare il piano di sviluppo sarebbe inoltre auspicabile che il nuovo Sovrintendente intraprendesse un dialogo con la Regione Piemonte, cosa che finora non è avvenuta, per conoscere quali siano i suoi progetti e le sue prospettive di sviluppo del teatro".

"Fatte queste premesse, la Regione Piemonte è disponibile a mettere a disposizione anche le sue competenze per costruire il piano di sviluppo e a impegnarsi per la sua attuazione", ha concluso la Parigi.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium