Il Pd di Pinerolo si incammina sulla strada del ‘campo largo’. In vista delle elezioni comunali del 2027 i Democratici provano, come a livello nazionale, a creare un’alleanza che vada dalla sinistra al centro, passando per il M5s e le liste che sostengono l’attuale sindaco Luca Salvai.
Un percorso non certo semplice, perché il Pd dovrà vincere i malumori, che rendono difficile la convivenza tra forze di centro e M5S e Avs.
Per superarli, la soluzione individuata è un incontro in sede per “mettersi paritariamente intorno a un tavolo, senza pregiudizi e pregiudiziali, per provare a costruire, insieme con chi vorrà esserci, un progetto condiviso e partecipato che definisca un programma animato da una visione comune, sia politica che amministrativa, per Pinerolo e per il Pinerolese che metta al centro la buona amministrazione ma anche una nuova visione per il rilancio della nostra Città e del nostro territorio”. L’idea la spiega nel dettaglio la segretaria Silvia Lorenzino: “Vogliamo individuare cosa ci accomuna e lavorare su quello per elaborare un programma amministrativo, poi lavoreremo anche su cosa ci divide”. L’invito nei prossimi giorni sarà avanzato a tutte “le forze politiche, i movimenti e le formazioni civiche di centro-sinistra che hanno manifestato intenzione di occuparsi del futuro della Città anche per la prossima scadenza elettorale”.
Quello del Pd è un passo avanti rispetto all’appello lanciato dal M5S il 19 settembre, dove alle forze politiche progressiste, alle associazioni, ai movimenti, ai sindacati, ai comitati e ai cittadini e alle cittadine veniva proposto un “un percorso comune, inclusivo e partecipato, in cui ognuno possa portare idee, energie e competenze per trasformare Pinerolo in una città più giusta, verde, solidale e aperta”. Senza però profilare un incontro. Un primo abboccamento ufficiale tra Democratici e maggioranza Salvai c’è stato nella riunione sul recupero della Bochard: il sindaco per la prima volta ha varcato le porte della sede di via Silvio Pellico.
Il Pd non dovrà lavorare sull’alleanza, ma anche dipanare il nodo candidatura a sindaco. Dalla maggioranza Salvai da tempo emerge la figura della vicesindaco Francesca Costarelli. Ma c’è anche chi invoca le Primarie, come Marco Gaido, candidato civico nel 2021.














