/ Politica

Politica | 04 giugno 2018, 18:56

Sanità, “Non c’è più tempo da perdere. Servono assunzioni immediate e definitive di medici e infermieri”

Le chiede all'assessore Saitta la consigliera regionale Stefania Batzella (Mli), “per colmare le gravi carenze”

Sanità, “Non c’è più tempo da perdere. Servono assunzioni immediate e definitive di medici e infermieri”

"Sono fortemente preoccupata per le continue denunce della carenza di personale da parte dei sindacati delle professioni sanitarie: non è più rinviabile l’assunzione di medici e infermieri nei servizi di emergenza-urgenza sia territoriale (118), sia ospedaliera (pronto soccorso).

Lancio quindi l’ennesimo appello all’assessore alla sanità Saitta affinché s’impegni, nel più breve tempo possibile, ad assumere i provvedimenti necessari per colmare definitivamente le carenze che ci sono nelle piante organiche degli ospedali, così come nel sistema urgenza–emergenza territoriale (118)".

Lo scrive la consigliera regionale Stefania Batzella del Movimento Libero Indipendente.

"Con il mese di giugno è iniziata la stagione dei motociclisti, che ogni anno fa registrare un sensibile aumento degli incidenti stradali. Inoltre, il periodo dal 1 giugno al 30 settembre è quello delle ferie estive anche per i lavoratori della sanità.

Non solo. Nel gennaio scorso, a fronte di una mia interrogazione, l’assessore si era impegnato a incrementare, al Pronto Soccorso dell’ospedale di Susa, la fascia oraria del servizio medico dedicato ai codici di minore criticità: dalle 8 alle 23, come nei giorni feriali, e non soltanto dalle 9 alle 17. Perché è proprio nei giorni festivi che gli incidenti aumentano. Infatti nell’ultimo weekend a Susa e a Giaglione si sono verificati due incidenti, di cui uno mortale.

Assessore, è giunta l’ora di realizzare quell’impegno. La Valle di Susa è meta turistica, nel fine settimana la popolazione aumenta considerevolmente e anche i motociclisti.

Non è più tempo di parole, assessore. È ora di procedere ad assunzioni definitive per colmare tutte le carenze in pianta organica, per ridare dignità al personale medico, infermieristico e di supporto, e garantire un servizio efficiente".

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium