/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 21 giugno 2018, 11:25

FedEx-Tnt, nuovo impegno del Comune. "Ma il tempo stringe" (VIDEO)

I sindacati sono stati ascoltati dalla Commissione Lavoro del Comune. "Ci hanno promesso nuovamente di convocare l'azienda. Ma il 6 luglio scade la procedura". E i lavoratori manifestano sotto Palazzo Civico

FedEx-Tnt, nuovo impegno del Comune. "Ma il tempo stringe" (VIDEO)

La sensazione diffusa è un misto di riconoscenza e di scoramento. I sindacati che sostengono i lavoratori nella vertenza di FedEx-Tnt, infatti, sono stati ascoltati stamattina in Commissione Tre a Palazzo Civico.

La consigliera del PD, Chiara Foglietta, ha anche presentato un ordine del giorno per stare al fianco dei dipendenti che rischiano licenziamenti o trasferimenti (a Peschiera Borromeo e dunque molto difficili da sostenere, soprattutto per donne che sono mamme o monoreddito).

Ma anche oggi è stato il tempo degli impegni e delle parole. "Sono un umile assessore della Città, non posso aiutarvi più di tanto né assumermi più di tanto delle colpe - ha detto l'assessore Alberto Sacco - Il rischio ora riguarda solo marginalmente il Comune di Torino, che rappresento. Non sono quasi legittimato ad andare a dire che cosa fare a Settimo: lì ci sarò un Assessore competente. Ma posso fare pressione, questo sì. Il rischio vero è che questi portino via la sede. Lì si deve agire. Mi sembra la stessa dinamica di Italiaonline". 

"Chiamparino e Appendino, massime autorità - ha aggiunto - devono immediatamente fare presente che Città e Regione non possono accettare questa situazione, con ulteriore perdita di posti di lavoro e credibilità per la nostra Città. Stiamo patendo troppo, anche a livello di appeal internazionale, la concorrenza di Milano. Prossima mossa: convocare i vertici dell’azienda, in collaborazione con l’Assessore Pentenero. Ora il Ministero avrà rapporti più stretti con questa Amministrazione e abbiamo già provveduto a segnalare la situazione".

Concordia bipartisan dunque sull'ordine del giorno. E un'agenda fitta: "Convochiamo i vertici di Fedex dalla Sindaca. E dopo l’incontro fissiamo una nuova Commissione con voi”.

Parole di conforto e sostengo, che però alle orecchie dei lavoratori sembrano già ascoltate. "È lo stesso impegno che si erano presi in passato - fa notare Teresa Bovino, segretaria torinese di Filt-Cgil, sigla che sta seguendo la vertenza insieme a UilTrasporti - ma a oggi l'azienda non è stata ancora convocata. Siamo riconoscenti per l'appoggio, ma il tempo stringe: il 6 luglio scade la procedura di licenziamento. Speriamo si possa fare in tempo, noi vogliamo tutelare i lavoratori".

E proprio i lavoratori, dopo l'audizione in Commissione, hanno manifestato sotto Palazzo Civico con un'assemblea simile a quelle che si sono tenute in altre zone della città.

Massimiliano Sciullo e Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium